3 giorni in tour con Marsica Experience: visite in tre perle nella zona di Tagliacozzo
AVEZZANO – Da oggi, per 3 giorni, l’associazione Marsica Experience, nata alcuni mesi fa dalla volontà di 5 realtà turistiche di valorizzare il territorio marsicano, propone 3 esperienze differenti per mostrare stupendi angoli di Marsica.
Si parte domani 27 con “𝐓𝐚𝐠𝐥𝐢𝐚𝐜𝐨𝐳𝐳𝐨 𝐭𝐫𝐚 𝐚𝐫𝐭𝐞 𝐞 𝐧𝐚𝐭𝐮𝐫𝐚”, escursione e visita guidata tra bellezze naturali e testimonianze artistiche senza tempo.
Esplorazione della città di Tagliacozzo dalla suggestiva Piazza Obelisco, attraversando il Chiostro Francescano e il Monastero Benedettino, accompagnati dall’appassionata guida turistica Serena Fossati e dalle Guide Ambientali Escursionistiche del nostro team.
Domani, sabato 28 dicembre, Come cambia il paesaggio: alla scoperta della ruralità e della natura.
Sarà un’escursione ad anello che parte alle 8.30 dall’Agriturismo la Giarda.
Il paesaggio è la parte di territorio, percepita dalla popolazione, caratterizzato da fattori antropici e naturali.
Sarà possibile osservare il cambiamento ai piedi dei Piani Palentini, percorrendo un sentiero che aggirerà monte Santo Nicola e scopriremo come la Natura riconquista ciò che è suo.
Al rientro, presso La Giarda Azienda Agrituristica, ci sarà un ristoro per i saluti ed un arrivederci alla prossima escursione.
Domenica 29 dicembre, infine, metà sarà “La faggeta più grande d’Europa”.
Escursione ad anello che parte 9:30 dall’Europing di Marsia. Pochi luoghi sono in grado di farci immergere totalmente nella natura.
I Monti Simbruini sono uno di questi. Grazie a questa escursione, si potranno ammirare dei paesaggi mozzafiato, come la Valle della Dogana e la Valle di Campolungo, e ci si immergerà nella tranquillità dei meravigliosi boschi di faggi, osservando poi gli animali liberi al pascolo.
Nel cuore di quella che è la faggeta più grande d’Europa. però, oltre agli alberi e alla natura, c’è anche una singolare storia da raccontare: quella di Morbano e Cacume, due villaggi di cui oggi esistono solo alcuni resti e che hanno fatto da sfondo a storie tramandate oralmente e leggende narrate di paese in paese.
Durante l’escursione si raggiungeranno i ruderi di Cacume, scoprendo sia i paesaggi unici dei Monti Simbruini, sia le storie legate a queste montagne. Un fine settimana insomma, proprio per tutti i gusti.
Informazioni e prenotazioni
- Mobile: +39 349 5484879
- Email: info@marsicaexperience.com