Al via all’Aquila una settimana di eventi per la Palestina: mostre, cinema e incontri di sensibilizzazione

L’AQUILA – Al via all’Aquila una settimana di eventi dedicati alla Palestina, un’iniziativa promossa da Arci L’Aquila e Circolo Arci Querencia per sensibilizzare l’opinione pubblica sulla drammatica situazione a Gaza, dove mancano acqua, cibo, medicine e soprattutto pace.

Il programma si apre questa sera con la mostra ‘Be My Voice’ negli spazi della cantina Ju Boss, un’esposizione di illustrazioni di Marcella Brancaforte ispirate al libro ‘Hassan e il genocidio’ di Raffaele Oriani e Alhassan Selmi.

La mostra fa parte del progetto nazionale ‘Con altri occhi’, pensato per offrire una nuova visione sulla sofferenza dei Palestinesi nei territori occupati. Rimarrà aperta fino a venerdì 11 luglio

Dal 5 al 10 luglio, il Circolo Arci Querencia ospiterà una rassegna cinematografica che racconta la storia e le ferite della Palestina, con proiezioni alle 21.15 e un aperitivo tematico ogni sera alle 20.

Martedì 8 luglio, alle 17.30, l’Aula magna del Gssi sarà sede della presentazione del progetto Sawtna – Storie di donne, resistenza e Palestina. Durante l’incontro, verrà illustrato il report ‘Grave Violations of Palestinian Women’s Rights in the Occupied Palestinian Territory 2023 – 2024’ (Gravi violazione dei diritti umani nelle terre occupate della Palestina 2023-24), con la partecipazione di esperti e attivisti. A seguire, un reading a cura di Sandra Antonelli, Antonella Lattanzi e Paola Giammaria.

La rassegna si concluderà il 11 luglio con un laboratorio di cucina palestinese, mentre il Conservatorio dell’Aquila, mercoledì 9 luglio alle 17.30, ospiterà l’appuntamento ‘Musica per Gaza’, con la partecipazione di Amal Khayal.
   

.