Ambecò in Spagna con le Cooperative di Comunità marsicane per conoscere realtà europee che si sono distinte per lo sviluppo sostenibile

AVEZZANO – La città di Valencia ha accolto Ambecò e le Cooperative di Comunità marsicane, che hanno vissuto giornate stimolanti, all’insegna dell’amicizia.

Continua così, con una mobilità per discenti adulti, il progetto co-finanziato dal Programma Erasmus+, accreditamento nell’ambito dell’Azione chiave 1 per l’Educazione degli adulti, incentrato sullo sviluppo sostenibile e sulla partecipazione attiva, il cui obiettivo è quello di contribuire a contrastare lo spopolamento e l’abbandono dei territori montani, promuovendo un’economia incentrata sulla sostenibilità.

Le mobilità previste dal progetto, mirano a far conoscere e a far scoprire realtà europee che si sono particolarmente distinte sul tema dello sviluppo sostenibile, intercettando le iniziative e le attività che possono essere riprodotte, in scala, sui nostri territori.

La mobilità nella città Capitale verde d’Europa per l’anno 2024, la visita del Parco del Turia e dell’Albufera, della città delle Arti e delle Scienze e l’incontro con Andrea Spinelli, biologo marino, ricercatore dell’Oceanografico di Valencia e divulgatore scientifico, con il suo messaggio “conoscere, amare per proteggere”, hanno contribuito a rendere questa esperienza particolarmente significativa.