Appuntamento con Beethoven al Teatro dei Marsi di Avezzano

Per la XV Stagione musicale al Teatro dei Marsi, l’appuntamento è per venerdì 19 novembre alle ore 21.
Il cartellone prevede SERATA BEETHOVEN, offrendo l’Orchestra Sinfonica del Conservatorio “Luisa D’Annunzio” di Pescara, diretta dal M.° Gianluca Marcianò, la Sinfonia V in do minore op. 67 e la Sinfonia VII in la maggiore op. 92.
Il costo dei biglietti tiene conto del settore e dell’età degli spettatori:
- Platea Settore I: € 20
- Platea Settore II: € 15
- Platea Settore III: € 10
Per gli studenti dai 14 anni fino agli universitari under 25: € 10 in platea – € 5 in galleria
Per i ragazzi under 14: € 10 in platea – € 5 in galleria.
INFORMAZIONI
- Punto informativo – Corso della Libertà 17:30/19:30
- Telefono: 060406 – 3299283147 – 3920482900
- Mail: info@musicateatromarsi.it
- Sito: www.musicateatromarsi.it
- FB: facebook.com/teatromarsi

L’OPERA
La Sinfonia V in do minore op. 67 – Fu composta tra il 1807 e l’inizio del 1808 e fu dedicata al principe Lobkowitz e al conte Rasumovsky. Sin dall’esordio ebbe vita non facile per via dell’accostamento ad altre opere. In realtà è divenuta uno dei più popolari brani beethoveniani e, curiosità, apriva le trasmissioni di Radio Londra durante la II^G.M. Si compone di quattro movimenti, il primo dei quali è sicuramente il più significativo; le quattro note rappresentano, secondo lo stesso Beethoven “il destino che bussa alla porta”, e che diventano la struttura portante dell’opera. Il secondo movimento è più disteso e quieto anche se tornano i ritmi del motivo iniziale. Il terzo e quarto movimento fluidamente si susseguono; il terzo, in particolare, riprende in fortissimo, seppur variandolo, il motivo del primo movimento; infine, il quarto movimento inizia con toni cupi e drammatici, prosegue riprendendo il tema principale e poi, come quietandosi, sposta i toni drammatici verso sonorità più leggere.