Arriva su WhatsApp la “Truffa della Ballerina”: massima attenzione a non cliccare link. I consigli di Pierluigi Oddi

AVEZZANO – La truffa corre su WhatsApp e questa volta, a detta di un legale esperto nel combattere le truffe come l’avvocato Pierluigi Oddi, sarebbe tra le più insidiose e pericolose fra quella orchestrate in rete negli ultimi anni.

Tutto inizia con un falso messaggio che, però, se si va a cliccare qualcuno dei link indicati, mette nella mani dei truffatori tutti i vostri dati.

Pierluigi Oddi ci spiega come avvena la truffa, cosa fare per evitare che vada in porto e, soprattutto, cosa “Non Fare” se si riceve questo messaggio: “Stanno arrivando oggi sms su whatsapp a tantissimi utenti, anche del nostro paese.

Il meccanismo è subdolo e sfrutta un inganno che si basa sulla fiducia tra amici. Un messaggio apparentemente innocuo, che arriva da un contatto conosciuto, relativo a un concorso di una giovane ballerina.

Il passo successivo, però, è quello fatale. Chi clicca sul link viene indirizzato a una pagina che chiede di effettuare il login e, successivamente, di copiare un codice inviato via SMS. A questo punto, i dati dell’utente sono già nelle mani dei truffatori.

Pierluigi Oddi

Il link, infatti, viene inviato automaticamente a tutti i contatti della rubrica WhatsApp della vittima, creando una catena che può diffondersi velocemente. Il colpo finale avviene quando WhatsApp della vittima si blocca, impedendo di salvare i messaggi ricevuti.

L’intero processo si traduce nell’acquisizione dell’account WhatsApp da parte dei cyber-criminali, che possono utilizzarlo per perpetrare ulteriori frodi e accedere ai contatti della rubrica.

Consiglio: “NON APRITE IL LINK, CANCELLATE L’SMS E AVVISATE IL VOSTRO AMICO DAL QUALE PROVIENE IL MESSAGGIO“.

Gioie e dolori di un’era digitale e della rete, dove passano informazioni, servizi, dove tutto può essere fatto con maggiore comodità e velocità. Purtroppo anche le imprese criminali, grandi e piccole, che ogni giorno scovano nuove frontiere per sfruttare, nel peggior modo possibile, le immense possibilità e risprse della rete.