Asd Il Salice di Avezzano impegnata nel passaggio di cinture e protagonista di un workshop “ukemi” in Lussemburgo

AVEZZANO – Fine settimana estremante impegnativo, ma proficuo di risultati e soddisfazioni, per la Asd Avezzano, società sportiva per la pratica del judo avezzanese che è stata protagonista sia in sede che all’estero.
Sabato 14 i vivacissimi e promettenti atleti, soprattutto quelli in erba, si sono fatti valere in brillanti dimostrazioni delle tecniche acquisite al fine di conquistare la cintura nuova. La cintura, che via via cambia colore verso tonalità più scure, è il simbolo visivo del tempo di frequentazione del Dojo e delle capacità che si sono apprese! Tutti molto bravi e tutti promossi nei vari gradi superiori!




Appena il tempo del riposo domenicale per poi ripartire immediatamente! Infatti lunedì 16, due dei tecnici dell’Associazione, Silverio Spurio e Rabii Miraoui, sono andati nel Granducato di Luxembourg per svolgere un progetto, presso l’università LU & NEX higher education istitution specialised in health sport end management, che ha sede in Ville de Differdance (Luxembourg), elaborato dall’Unione Europea di Judo, dietro loro invito pervenuto a Rabii Miraoui (peraltro studente del Management sportivo presso tale istituto universitario).
Il progetto EJU, denominato “SAFE FALL” (caduta sicura), rivolto a tutti, ha l’aspirazione di insegnare, a quante più persone possibili, le tecniche di caduta in modo da non crearsi danni. Contestualmente ciò porterebbe anche alla riduzione delle spese nei sistemi sanitari! Nel mondo si stima che in oltre 600 mila casi, la caduta ha avuto una prognosi infausta, quindi da qui la grande importanza del progetto!
Quindi martedì 17, sul tatami dell’università LU & NEX, molti universitari/e hanno iniziato l’apprendimento dell’arte di cadere. Il loro interesse è proseguito nella tavola rotonda di fine giornata con numerose domande ai tecnici dell’Asd Il Salice e ai responsabili del Judo lussemburghese intervenuti.

Il Prof. Dr. Alessandro Marco Di Nunzio, Responsabile del Dipartimento di Ricerca e Sviluppo, nonché Presidente del Consiglio di Ricerca della LU & NEX, responsabile del progetto “SAFE FALL”, ha espresso il proprio gradimento verso i tecnici per la qualità delle metodiche adottate, nonché il ringraziamento alla Federazione Italiana FIJLKAM e alla Asd Il Salice.
Lo stesso professor Aessandro Di NUncio ha così ringraziato l’Asd Il Salcie di Avezzano: “Voglio ringraziarvi per la grandissima disponibilità e professionalità. Il workshop di judo ukemi è andato benissimo.
Grazie ancora di cuore e spero di rivederci in un’altra occasione. Spero che comunque la vostra esperienza alla LUNEX sia stata in qualche modo positiva e che vi sia piaciuta anche l’interazione con parte del nostro gruppo, con gli studenti di LUNEX e con l’atmosfera che si respira qui.
Grazie ancora a entrambi. Siete davvero molto professionali. Tu e Silverio riceverete i vostri attestati di ringraziamento per il workshop. Sono sicuro che ci saranno altri eventi simili. Grazie ancora”.
Ovviamente l’imminente estate non fermerà gli allenamenti che proseguiranno sia in pineta, sia presso la palestra i “CinqueElementi”, in via dei gladioli 12 ad Avezzano. Il Salice; CSR Ju Jitsu Italia e Ju Jitsu Winner team De Clemente FM, sono già attenti e stanno in osservazione verso gli impegni in programma per il fine settembre!