Associazione Salam: “Successo dell’iniziativa interculturale e interreligiosa La Tenda di Abramo”

Grande successo per la “Tenda di Abramo”, iniziativa interreligiosa e interculturale realizzata dall’Associazione Salam durante il Ramadan che si è appena concluso. Quest’anno, oltre a donare cibo in diverse regioni, sono stati portati anche dei doni ai musulmani all’interno del carcere di Teramo.“La Tenda- spiega la presidente Simona Fernandez- per ebrei, cristiani e musulmani è un luogo/non luogo simbolico di incontro, conoscenza, preghiera, condivisione e di intima ricerca spirituale. Negli ultimi sette anni abbiamo montato una tenda proveniente dal deserto aperta sui 4 lati per simboleggiare questo concetto di accoglienza universale.
Nel 2020, anche a causa delle restrizioni dovute al lockdown, la Tenda di Abramo è diventata un concetto e abbiamo deciso di donare cibo a persone di religioni differenti dalla nostra per lanciare un segnale simbolico, ma anche concreto, di tolleranza e apertura. Da quest’anno abbiamo pensato che era importante, in occasione del Ramadan, raggiungere anche i carcerati convinti che le religioni monoteiste devono andare incontro anche ai fratelli che hanno perso la retta via da un punto di vista legale e religioso”.L’Associazione Salam è una ONG che si occupa principalmente di cooperazione internazionale con missioni in diversi paesi esteri come Iraq, Siria, Yemen e Niger, ma opera anche in Italia, in particolare in Puglia ed in Abruzzo.