Autostrade A24 e A25. Riunito il tavolo tecnico con Salvini. Soddisfazione in attesa di sviluppo dei Sindaci e del Presidente Marsilio

AVEZZANO – “Caro Pedaggi” e sicurezza sulle autostrade A24 e A25, finalmente convocato il tavolo tecnico, riunito questo pomeriggio a Roma, presso il MIT.

All’incontro hanno partecipato il Ministro Matteo Salvini, il Presidente della Regione Lazio, Francesco Rocca, il Presidente della Regione Abruzzo Marco Marsilio, i delegati dei commissari straordinari, Marco Corsini e Corrado Gisogni, i tecnici dell’ANAS e una rappresentanza del comitato dei sindaci che ha chiesto l’incontro.

Soddisfatti Sindaci e amministratori di Lazio e Abruzzo che però attendono l’evolversi della situazione per affrontare tutte le tematiche sul tavolo.

Questo il documento diffuso dal Comitato di Sindaci e Amministratori di Lazio e Abruzzo.

«I Sindaci e gli Amministratori di Lazio e Abruzzo, all’esito della prima riunione del tavolo istituzionale finalmente convocato e presieduto dal Ministro Salvini, esprimono soddisfazione per l’avvio dei lavori.

La costante azione dei Sindaci ha portato alla presenza attorno al tavolo istituzionale di tutti gli enti interessati ai massimi livelli alla vicenda A24/A25, tavolo fortemente voluto dai Sindaci e previsto dalla legge 108/2022.

In risposta alle istanze dei Sindaci sulla sicurezza, la delegazione ha ricevuto informazioni in relazione alle attività poste in essere fino ad oggi, con l’impegno a portare al prossimo incontro, calendarizzato per la fine di maggio, i progetti di Anas, Commissario e Mit. In merito ai pedaggi, a conferma di quanto sempre sostenuto e richiesto dai Sindaci, la riduzione delle tariffe è possibile a condizione che il Governo stanzi le somme necessarie.

Confermata altresì la gestione temporanea di Anas fino al 31 dicembre 2023 in attesa dell’istituzione della New Co prevista dalla legge.

Ottimo risultato, ottenuto dai Sindaci, si registra in merito alla messa in sicurezza del bacino idrico del Gran Sasso, grazie alla collaborazione dei Commissari Corsini e Gisonni: entro l’estate partiranno i lavori.

I Sindaci hanno altresì posto all’attenzione del tavolo le problematiche contrattuali dei lavoratori interessati dal passeggio della gestione da Strada dei Parchi ad Anas.

Un altro tassello importante si aggiunge così alle conquiste della battaglia dei Sindaci; c’è ancora tanta strada da fare ma i Sindaci non mollano per il bene dei loro territori». I Sindaci e gli Amministratori di Lazio e Abruzzo.

Soddisfatto anche il Presidente della Regione Abruzzo, marco Marsilio, che ha sottolineato i primi passi avanti e la disponibilità del governo sulla questione della revisione dei pedaggi.

«In questa prima riunione del tavolo tecnico sulle autostrade A24 e A25, abbiamo avuto un’ottima notizia che riguarda il traforo del Gran Sasso: entro l’estate, infatti, andrà in gara l’appalto per realizzare i lavori di messa in sicurezza con l’assicurazione che tutte e tre le infrastrutture, quella dell’acqua potabile, della viabilità sotto il traforo e dei laboratori dell’istituto di fisica nucleare del Gran Sasso, resteranno sempre aperte.

C’è stata sinergia tra i due commissari Corsini e Gisogni per la messa in sicurezza sismica e per la sicurezza dell’acquifero – ha spiegato Marsilio – e siamo molto soddisfatti perché sono stati accolti i suggerimenti, le richieste e gli indirizzi che la Regione Abruzzo e il territorio hanno dato per risolvere questo ormai più che ventennale problema dell’acquifero del Gran Sasso.

Ho chiesto al signor Ministro – ha aggiunto Marsilio – di rendere pubblico il progetto sulla rete autostradale, realizzato dall’ex Commissario Gentile e ora nelle mani del commissario Corsini, per sottoporlo alla condivisione e all’approvazione dei cittadini e dei territori.

Nella prossima riunione, prevista tra circa un mese – ha concluso Marsilio -, la struttura tecnica del ministero farà anche una proposta in ordine al tema delle tariffe dei pedaggi, con diverse soluzioni possibili da presentare sulle quali ci potremmo confrontare».