Avezzano Città della Cultura in Movimento. non solo sport e attività ricreative ma anche convegni sulla gestione e la pratica sportiva

AVEZZANO – Non solo eventi ed attività sportive e ricreative, agonistiche e non per l’edizione 2025 di Avezzano Città della Cultura in Movimento.

Il cartellone degli appuntamenti della due giorni, infatti, ha previsto in apertura due iniziative di approfondimento su aspetti tecnico-legislativi decisamente importanti per chi promuove lo sport, soprattutto per le Asd, ma anche tutte le associazioni ed enti del terzo settore che si muovono nell’ambito delle attività sportive.

Nella mattina di ieri, infatti, prima ci sono stati gli appuntamenti con escursioni e con il ploggin, nel pomeriggio, poi, nella Sala Irti ex “Montessori”, amministratori e Istituzioni del territorio sono intervenute in due convegni partecipati e molto interessanti.

Al microfono il consigliere di Avezzano, Lucio Mercogliano, l’assessore Regionale Mario Quaglieri, il Presidente Coni Abruzzo, Antonello Passacantando, il dottor Carmine Orlandi, il Coordinatore Federale Figc-Sgs Abruzzo, Emidio Sabatini, il coordinatore dell’evento, Carmine Silvagni e la presidente dell’organizzazione promotrice, Antonella Di Carlo.

A seguire il primo incontro con la dotteressa Alessia Farinacci che ha introdotto e moderato i lavori insieme al dottor Luca Pace e all’Avvocato Ottiviano Roselli per parlare delle novità contabili e legislative del Safeguarding.

Nel secondo incontro, il tema si è spostato sul benessere fisico e sulla salute alimentare con il dottor Carmine Orlandi, il dottor Antonio Pacella e il dottor Mauro Acierno che hanno intrattenuto i presenti parlando dell’attività motoria relazionata al benessere fisico e psicologico dell’individuo.