Caldo soffocante in Abruzzo. Ma cosa si intende per notti tropicali? Ce lo spiega il nostro esperto di meteo Luca Angelini

L’AQUILA – Una volta dell’Aquila si diceva che faceva freddo 11 mesi all’anno e fresco in quello restante.
Negli ultimi 10 anni, quella che era ritenuta la città più fredda d’Italia, ha visto aumentare la sua temperatura media di ben 3 gradi.
Un dato incredibile e che dovrebbe parecchio fare riflettere. In questi giorni anche per l’Abruzzo si parla sempre più spesso di notti tropicali. Ma cosa si intende per notti tropicali lo abbiamo scoperto grazie all’esperto meteo Luca Angelini.
Nel linguaggio comune, per “notte tropicale” si intende semplicemente una notte molto calda. In ambito climatologico invece l’accezione tecnica del termine indica una condizione durante la quale le temperature minime di una data località non sono mai scese al di sotto dei 20°C.
In ambito specialistico dunque, questa terminologia ha un significato importante dal punto di vista climatologico: il termine notte tropicale o anche nella forma plurale notti tropicali è un indicatore climatico che identifica il numero di notti nell’anno con temperatura minima maggiore di 20°C.

È un valore internazionale definito dal progetto CLIVAR nell’ambito dell’Organizzazione meteorologica mondiale (WMO) del tutto analogo, per capirci, al significato di “giorno di ghiaccio” durante l’inverno, ossia giornata in cui nelle 24 ore la temperatura massima non sale mai al di sopra degli 0°C.
Nel dicembre del 2023, pochi giorni dopo la conclusione dei lavori della Conferenza delle Nazioni Unite sul Clima (Cop 26) di Glasgow, l’Istituto di statistica italiano (Istat) ha diffuso l’aggiornamento al 2020 di statistiche e indici di estremi meteoclimatici e la serie storica 2010-2020 degli indicatori di temperatura e precipitazione per capoluoghi di regione e città metropolitane, rilevando un progressivo aumento in frequenza e intensità delle notti tropicali.
Secondo la statistica climatologica, le città dove le notte tropicali stanno aumentando più rapidamente sono Milano, Napoli, Catanzaro e Palermo.
Grazie ad Angelini e ad Espressione24, ovviamente, ci auguriamo che sia molto più chiaro su cosa si intende per notte tropicale cosa che in molti stiamo personalmente sperimentando in questi giorni.