Cinema, ambiente e un camper per sala cinematografica: in una parola “Uppennino”. Prima serata domani a Canistro

AVEZZANO – Parte domani da Canistro una rassegna cinematografica che si unisce i un unico racconto con l’ambiente e le tematiche ambientali e della protezione del territorio.
Si tratta di “Uppennino”, il primo festival itinerante che porta il cinema nei piccoli comuni dell’Appennino con proiezioni all’aperto sotto le stelle. I film raccontano storie sociali e ambientali, con uno sguardo intimo e radicato nei territori.
Al centro di tutto: un camper, trasformato in una sala cinematografica su ruote, come simbolo di comunità in movimento.

L’interessante e originale manifestazione unisce cinema, attivazione culturale e reti locali ed è organizzata da ActionAid, con CinemAbruzzo, Red Couch Pictures e Arcipelago.
Il “camper-sala cinematografica” toccherà vari centri dell’Abruzzo montano e interno, dove il programma offrirà occasioni di confronto e dibattito e proiezioni di pellicole a tema.
“Uppennino fet. Arcipelago” è finanziato da ActionAid International Ets e Fondazione Realizza il Cambiamento nell’ambito del progetto “The Care – Civil Actors for Rights and Empowerment” cofinanziato dall’Unione Europea.
La prima tappa, come detto, è a Canistro, incentrata sul filo conduttore “Una Piazza, 5 film, una comunità che si racconta”.
Si comincia alle 19 con una tavola rotonda di co-progettazione pubblico-provato, cui seguirà., a partire dalle 21,30, la proiezione di alcuni film all’aperto sotto le stelle.