Con il Nastro Rosa. Insieme per una diagnosi precoce: grande successo sabato 8 marzo al Castello Orsini Colonna di Avezzano

Foto di Franco Santellocco Gargano
AVEZZANO – Con il Nastro Rosa. Insieme per una diagnosi precoce: grande successo sabato 8 marzo al Castello Orsini Colonna di Avezzano.
La manifestazione, a sostegno della prevenzione del tumore al seno, che ha avuto il patrocinio del Comune, si è tenuta lungo tutta la giornata e dalle 15 ha visto svolgersi un interessante convegno.
L’iniziativa, nata da un’idea della rotariana Concetta Cardarelli, che ne ha coordinato i lavori correlandosi a Rita Cardone (Azimut) è stata attuata in virtù della collaborazione tra il Rotary Club Avezzano e TNB Project Azimut Investimenti; l’evento, moderato dalla giornalista Orietta Spera, ha avuto il supporto di Sapere Aude, Esaote e IncontraDonna.
I relatori Enrico Cassano, Francesca Guido, Giuseppe Carducci e Adriana Bonifacino hanno reso edotti i presenti su buone prassi e novità in campo medico ed etico.
Grazie al Rotary distretto 2090 su una Unità Mobile di Prevenzione Sanitaria sono state eseguite gratuitamente visite senologiche con supporto ecografico per tutto il giorno; gli screening sono stati effettuati in collaborazione con il Dottor Antonio Addari, chirurgo senologo dell’ospedale di Avezzano, ambulatorio di senologia e con la Dr.ssa Antonella Sciascia, radiologa e senologia presso Life Care, Pescara, con la dott.ssa Maria Rosaria Antenucci e con la dott.ssa Ester Cannizzaro, radiologhe presso il presidio ospedaliero di Avezzano.
Con il Nastro Rosa prima edizione, dopo i saluti del presidente del Rotary Club Avezzano, Jacopo Angelini,
ha visto l’intervento di Iride Cosimati, assessore con delega alle Pari Opportunità del comune di Avezzano, che ha rappresentato il sindaco Gianni Di Pangrazio e la presenza dell’assessore Filomeno Babbo, nonché l’importante partecipazione di Rosa Pestilli, presidente Commissione Pari Opportunità della Regione Abruzzo e della sua omologa al comune di Avezzano, Concetta Balsorio; per TNB Project Azimut investimenti, oltre a Rita Cardone c’era Roberto Sinopoli; per Sapere Aude era presente Annamaria Di Gianfilippo, ideatrice e direttrice di questo organismo che ha sede ad Avezzano.
Gli argomenti esposti sul palco dai relatori sono stati diversi ed hanno riguardato ampiamente la diagnosi precoce, le metodologie diagnostiche, gli obiettivi della nostra regione in merito al tumore del seno, l’oncoplastica e nuove tecniche chirurgiche, l’inquadramento clinico ed il rapporto delle istituzioni con la patologia.
