Con il Nastro Rosa: l’8 marzo prevenzione per tutto il giorno al Castello Orsini di Avezzano

AVEZZANO – Con il Nastro Rosa. Insieme per una diagnosi precoce, sabato 8 marzo al Castello Orsini Colonna di Avezzano. La manifestazione, con il patrocinio del Comune, che avrà luogo per tutto l’arco della giornata, per le 15:00 prevede un interessante convegno.
L’iniziativa nasce soprattutto dalla collaborazione tra il Rotary Club Avezzano e TNB Project Azimut Investimenti: i due organismi, da sempre sensibili alle tematiche sociali, insieme ribadiranno la rilevanza e l’impatto della profilassi. Si ringraziano, per il supporto e il fattivo contributo Sapere Aude, Esaote e IncontraDonna.
I relatori Enrico Cassano, Francesca Guido, Giuseppe Carducci e Adriana Bonifacino renderanno edotti i presenti su buone prassi e novità in campo medico ed etico. Modererà la giornalista Orietta Spera. Ai partecipanti saranno assegnati di diritto 10 crediti ECM in FAD gratuiti per tutte le discipline mediche e professioni sanitarie.
Per iscrizioni: segreteriaecm@sapere-aude.it.
Il convegno è ad ingresso libero.
Con il Nastro Rosa. Insieme per una diagnosi precoce, a sostegno della prevenzione del tumore al seno, promosso da TNB Project AZIMUT Investimenti insieme con Rotary Club Avezzano, è patrocinato dal Comune di Avezzano.
Grazie al Rotary distretto 2090 è prevista la presenza dell’Unità Mobile di Prevenzione Sanitaria all’interno della quale verranno eseguite con supporto ecografico le visite senologiche gratuitamente e per tutto l’arco della giornata; gli screening verranno effettuati in collaborazione con il Dottor Antonio Addari, chirurgo senologo dell’ospedale di Avezzano, ambulatorio di senologia e con la Dr.ssa Antonella Sciascia, radiologa e senologia presso Life Care, Pescara, con la dott.ssa Maria Rosaria Antenucci e con la dott.ssa Ester Cannizzaro, radiologhe presso il presidio ospedaliero di Avezzano.
Per informazioni e prenotazioni contattare il numero: 366 2291710.