Conferenza – seminario su energia e povertà energetiche domani pomeriggio nella sala “De Nicola” nel Municipio di Avezzano

AVEZZANO – Domani, venerdì 16 maggio, nel pomeriggio dalle 17 alle 19, presso la Sala “De Nicola” del Palazzo di Città di Avezzano, in Piazza della Repubblica, si terrà il primo appuntamento di una piccola serie di Conferenze-Seminario sul tema dell’energia.
Il primo appuntamento è dal titolo “Un primo discorso sull’energia” e verterà su una sorta di ampia analisi introduttiva sulle fonti di energia sia fossili che rinnovabili, tradizionali e non, sulla gestione della rete elettrica nazionale e sul mercato dell’energia.
Completerà il discorso un cenno alle problematiche connesse con l’insorgenza di guasti alla rete e black-out, ispirandosi all’ultimo drammatico evento avvenuto poco tempo fa in Spagna.
La conferenza è organizzata dalla Associazione Proteo e dalla Pro Loco di Avezzano sotto l’indirizzo dell’Amministrazione Comunale che sta portando avanti, con un gruppo di ragazzi ormai specializzati, un progetto che mira a portare la sostenibilità in campo energetico, occupandosi anche di un aspetto veramente importante che è quello delle cosiddette “povertà energetiche”.
Il Gruppo e il progetto è quello del Green & Social Hub (G&S Hub) che figura anche sulla locandina dell’evento.

Dopo i saluti alle Autorità e delle Autorità intervenute, e le presentazioni di rito a cura del Vice-Presidente della Pro Loco di Avezzano, la parola passerà a Giovanni M. De Pratti, professore e ricercatore a contratto alla Università degli Studi di Roma “La Sapienza” – Facoltà di Ingegneria Civile e Industriale presso il DIMA (Dipartimento di Ingegneria Meccanica e Aerospaziale), che illustrerà il discorso sui temi sopra menzionati, curando anche una breve riflessione proprio sulle povertà energetiche e su come esse siano destate dal mercato energetico attuale.
Alla fine della trattazione, è prevista una breve tavola rotonda per rispondere alle domande del pubblico e degli intervenuti al fine di meglio chiarire i molti aspetti ombrosi del settore dell’energia. Gli organizzatori hanno diramato numerosi inviti proprio perché possa esserci una adeguata partecipazione e a tal fine, per un problema alla Sala Irti, rispetto ai primi annunci, è stata spostata la sede nel palazzo di Città anche a rimarcare il ruolo centrale del discorso nella visione della Amministrazione Cittadina.
Espressione 24 ha curato l’ufficio stampa e diffusione delle informazioni: a domani dunque!
Saranno graditi riscontri e commenti a questo primo evento che ha una rilevante importanza anche perché dà spazio e visibilità nella Città al Gruppo del Progetto del Green & Social Hub.