Diocesi dei Marsi. Tutto pronto per “Staffetta della Pace” un momento di preghiera e riflessione sull’importanza della Pace
AVEZZANO- “In molte parti del mondo occorrono percorsi di pace che conducano a rimarginare le ferite, c’è bisogno di artigiani di pace disposti ad avviare processi di guarigione e di rinnovato incontro con ingegno e audacia”. Con queste illuminanti parole scritte da Papa Francesco in occasione della 54° Giornata della Pace hanno incoraggiato, soprattutto in quest’anno così poco pacifico, la Tavola della Pace della Marsica ad organizzare il 27° mese della pace. La “Staffetta della pace” consiste in momenti di preghiera in diverse chiese della Diocesi dei Marsi.
Gli appuntamenti saranno i seguenti: il 6 gennaio presso il Santuario Madonna dei Bisognosi in Pereto, il 9 gennaio a Carsoli alle ore 16, il 10 gennaio presso il Convento di San Francesco a Tagliacozzo alle ore 18.30, il 16 gennaio doppio appuntamento: alle ore 15 a Scurcola Marsicana e alle ore 18.30 a Magliano dei Marsi, il 20 gennaio presso Rindertimi e CSV alle ore 17, il 22 gennaio doppio appuntamento: Capistrello ore 15, Luco dei Marsi ore 18, 23 gennaio presso la Parrocchia di San Giovanni in Celano alle ore 15, il 24 gennaio triplo appuntamento: alle ore 10 presso Borgo Strada 14, alle 11.30 presso la Parrocchia del Sacro Cuore in Celano e alle ore 16 a Castellafiume, il 27 gennaio doppio appuntamento: alle ore 17 a San Pelino e alle ore 18.30 ad Antrosano, il 28 gennaio alle ore 18 a Caruscino, il 29 gennaio alle ore 13 presso la Moschea di Avezzano e alle ore 18 a Paterno, il 30 gennaio vi saranno quattro appuntamenti nelle restanti parrocchie di Avezzano: alle ore 15 a San Rocco, alle ore 16 alla Santissima Trinità, alle ore 17 a San Giovanni e alle 18.30 a Madonna del Passo. Infine, il 31 gennaio si svolgerà un momento di preghiera in Cattedrale con mons. Pietro Santoro vescovo dei Marsi.
Ricordiamo che la Tavola della Pace della Diocesi dei Marsi è composta da: Pastorale Giovanile Diocesana, Azione Cattolica Italiana, Missio, Rindertimi, AGESCI Scout, Migrantes, Caritas Diocesana, Pastorale sociale e del lavoro e Pastorale Familiare