Domani l’ultimo saluto a Rocco D’Ascanio morto per una caduta nella sua storica officina. Il cordoglio della Sindaca di Luco dei Marsi Marivera de Rosa
AVEZZANO – Si terrà domani 11 gennaio alle 11,30, nella Casa del Saluto Bossi, la cerimonia laica di Rocco D’Ascanio, 68enne titolare della storica carrozzeria sita in via Ferrante Aporti (una traversa di via Pertini).
L’uomo ha perso la vita a causa di una caduta da una scala, mentre svolgeva dei lavori di riparazione nella sua azienda, dove ha sbattuto violentemente il capo riportando un grave trauma cranico.
Il primo ad accorgersi che l’uomo era gravemente ferito è stato un fornitore che insieme ad un vicino ha allertato il 118. I sanitari accorsi immediatamente lo hanno trasportato d’urgenza al pronto soccorso di Avezzano, dove si è convenuto un trasferimento al San Salvatore dell’Aquila.
Purtroppo le sue condizioni però si sono repentinamente aggravate e l’uomo, che fino a quel momento era rimasto vigile, è entrato in coma.
Trasportato con eliambulanza all’ospedale dell’Aquila, Rocco è stato sottoposto ad un delicato intervento chirurgico che però non è valso per salvargli la vita e nella mattinata di ieri è deceduto lasciando l’intera comunità avezzanese e marsicana nello sconforto.
Originario di Luco dei Marsi, l’uomo era un lavoratore instancabile che amava la natura ed era molto sensibile alle tematiche ambientali.
Tantissimi i messaggi di cordoglio, tra i quali quello della Sindaca di Luco dei Marsi, Marivera de Rosa
“Rocco D’Ascanio è stato ogni giorno della sua vita la rappresentazione concreta di quei valori che lo hanno ispirato, e che trasparivano nel suo sguardo aperto e pacato, nella sua capacità di guardare oltre ogni contraddizione e superficie, e di accogliere e comprendere tutti, alla luce di quei valori, condivisi, e di un cuore buono e leale come pochi – ha ricordato la Sindaca -. Rocco ci ha lasciati per un incidente avvenuto mentre era all’opera in quell’ officina cui ha dedicato una vita, con passione e serietà, e questo non può che rendere ancora più doloroso questo momento. Ti sia lieve la terra, Rocco, hai lasciato in tutti quelli che ti hanno conosciuto il segno che lasciano le persone perbene, quelle che sanno brillare di rara umanità tra gli affanni del quotidiano, dove spesso è più difficile farlo. Ai familiari tutti, le mie condoglianze e quelle dell’intera Amministrazione comunale”
Rocco lascia la compagna Anna, i cognati e i nipoti.