Entusiasmo all’Aquila per la presentazione dei nuovi ciondoli della collezione “I Love Abruzzo” dedicati a Papa Celestino V e alla Basilica di Collemaggio

L’AQUILA – Giuliano Montaldi, maestro orafo noto per la sua capacità di coniugare tradizione e innovazione, ha presentato nei giorni scorsi al Palazzetto dei Nobili dell’Aquila i nuovi ciondoli della collezione “I Love Abruzzo”, dedicati a Papa Celestino V e alla Basilica di Collemaggio. L’iniziativa si inserisce nell’ambito delle celebrazioni per il Giubileo della Speranza 2025. 

La collezione “I Love Abruzzo” rappresenta il cuore dell’opera di Giuliano Montaldi, un progetto nato dal desiderio di celebrare la ricchezza culturale, storica e naturalistica della sua terra. Ogni ciondolo è una storia da portare con sé: un piccolo capolavoro che racchiude un angolo, un simbolo o una tradizione dell’Abruzzo. Dalle maestose montagne alle spiagge incantevoli, dai rosoni delle chiese medievali agli elementi della cultura contadina, i gioielli di questa collezione incarnano l’essenza dell’identità abruzzese.

Proprio per questo, In occasione del Giubileo della Speranza 2025, Montaldi ha creato due nuovi ciondoli che rappresentano un tributo unico a Papa Celestino V, figura emblematica di spiritualità e umiltà, e alla Basilica di Collemaggio, uno dei luoghi più iconici e suggestivi dell’Aquila. Realizzati con la consueta maestria e attenzione ai dettagli, i ciondoli fondono materiali preziosi come oro e argento con simboli di grande significato storico e religioso, invitando chi li indossa a portare con sé un frammento di bellezza e spiritualità.

“Con questa collezione ho voluto rendere omaggio non solo alla storia e alla spiritualità di Papa Celestino V, ma anche alla straordinaria bellezza della Basilica di Collemaggio, un simbolo di resilienza e speranza per tutti noi”, ha dichiarato Giuliano Montaldi, “ogni ciondolo è pensato per raccontare una storia, per portare con sé un pezzo dell’Abruzzo, della sua cultura e delle sue tradizioni”.

Alla presentazione, alla quale hanno partecipato personalità di spicco tra cui il vice presidente della Regione Abruzzo, Emanuele Imprudente, la consigliera comunale dell’Aquila e già senatrice della Repubblica, Stefania Pezzopane, il consigliere comunale Gianluca Marinelli, e il sacerdote don Carmelo Pagano Le Rose è stata sottolineata l’importanza di questi di nuovi ciondoli per la valorizzazione del patrimonio culturale e artistico della regione.