Estate 2025: lo spot della Polizia di Stato contro il barbaro atto di abbandonare i cani. Col nuovo Codice Penale reato grave e pesanti sanzioni

L’AQUILA – Abbandonare un cane di proprietà, che magari ci è stato vicino e fatto compagnia tutto l’anno, perché in vacanza non si sa dove metterlo, è sempre stato un gesto riprovevole ed eticamente disgustoso.

Ma ora, con l’avvento del nuovo Codice Penale, è anche un reato grave e punti con una certa severità.

E allora, se si è in procinto di partire per le vacanze e si ha un cane, beh, sarà meglio organizzarsi ed rinunciare in partenza all’idea di abbandonare il vostro amico a quattro zampe.

A ricordarcelo è il nuovo spot della Polizia di Stato che, oltre a sensibilizzare la popolazione contro l’abbandono dei cani, ricorda i pericoli per la sicurezza di tutti che questo gesta comporta, informando circa le nuove, pesanti conseguenze che l’abbandono dei cani oggi comporta.

Sanzioni severe e sospensione della patente con il nuovo codice della Strada, perché un animale abbandonato e disorientato in mezzo alla strada rappresenta un serio pericolo non solo per sé stesso, ma anche per automobilisti e pedoni.

E allora, visto che il vostro cane vi farà compagnia anche in vacanza, preferite strutture che permettono la presenza di animali, informatevi su luoghi e servizi che nella località scelta per la villeggiatura esistono per i cani e portatelo con voi. Diventiamo civili, restando o, magari, tornando ad essere un po’ umani.