Eugenio Di Zenobio vince della 16a edizione del concorso fotografico nazionale “Obiettivo Terra” con la foto che ritrae Amarena con il suo orsetto

ROMA – “OBIETTIVO TERRA” 2025: vince Eugenio Di Zenobio con la tenera foto di mamma orsa Amarena con un orsetto, lungo le strade della Riserva Naturale Regionale Lago di San Domenico e Lago Pio in Abruzzo, simbolo di coabitazione tra fauna selvatica e uomo.

La Cerimonia di premiazione ieri a Roma presso la Città metropolitana di Roma Capitale.

“Obiettivo Terra” 2025, il concorso fotografico nazionale dedicato alla difesa e alla valorizzazione del patrimonio ambientale, del paesaggio, dei borghi, delle peculiarità e delle tradizioni enogastronomiche, agricole, artigianali, storico-culturali e sociali delle Aree Protette d’Italia, giunto alla 16a edizione, è promosso dalla Fondazione UniVerde e dalla Società Geografica Italiana, con la main partnership di Haiki+, azienda quotata all’Euronext Growth Milan tra i leader nel settore dell’economia circolare in Italia, l’event partner Comset srl, del gruppo Sphere S.p.A., da 40 anni una delle maggiori realtà nel mercato degli avvolgenti alimentari e dei prodotti per uso domestico, e con la digital partnership di Bluarancio, per celebrare l’imminente Giornata Mondiale dell’Ambiente che si festeggia il 5 giugno.

Oltre al Primo Premio “Mother Earth Day”, sono state inoltre attribuite 11 tra Menzioni e Menzioni speciali, la cui decretazione è stata affidata direttamente ai partners di ogni categoria, e due premi extra concorso.

Come ogni anno, oltre ai premi ai partecipanti, è stato attribuito il Premio “Parco Inclusivo” 2025 all’Area Protetta italiana che si è maggiormente distinta, attraverso iniziative concrete, a favore dell’accessibilità e fruibilità per le persone con disabilità e a ridotta mobilità, in collaborazione con Fiaba e Federparchi. Il Premio va all’Area Marina Protetta “Capo Milazzo” (Sicilia).