L’Abruzzo riparte dal 18 Maggio. Le regole nei bar, ristoranti e le altre attività commerciali.

È il 18 maggio la data fissata dal governo e dalle Regioni per le quasi totale iapertura di tutte le attività. Ma cosa cambia e quali sono le regole da rispettare?

Il distanziamento all’interno dei locali, bar e ristoranti è ormai regola consolidata.

Via libera ai tavoli, è stato ridotto ad un metro e con l’uso di mascherina e guanti, stessi dispositivi di protezione che dovranno utilizzare tutti i clienti all’ingresso di attività commerciali e negozi di abbigliamento, in quest’ultimi consentirà al cliente di provare anche i capi e di prendere in autonomia la merce. Gli ingressi nei grandi locali possono essere divisi per settori in quello inferiori a 40mq consentite massimo 2 persone.

Tutti i gestori delle attività commerciali hanno l’obbligo di conservare l’elenco degli accessi per almeno 14 giorni e favorire quanto più possibile il ricambio d’aria nei locali, ingressi e uscite separate dove possibile, igienizzazione delle mani all’ingresso ed evitare assembramenti fuori e dentro l’attività.

Nei Bar e nei ristoranti, mantenendo la distanza di un metro, sarà possibile consumare al banco, con l’obbligo di indossare le mascherine quando non si è seduti al tavolo o non si sta consumando. Vietato il ricircolo dell’aria con impianti e vietati i buffet. Nelle postazioni per il pagamento non è obbligatorio il separé trasparente ma il personale deve avere a disposizione gel igienizzante per le mani, che deve utilizzare anche prima di ogni servizio al tavolo. La mascherina è obbligatoria per andare in bagno o alla cassa, la distanza tra i tavoli è di almeno 2 metri.

Riaprono i Parrucchieri i barbieri ed i centri estetici, che oltre alle regole standard come mascherine, guanti e sanificazione di strumenti e postazioni dovranno limitare l’accesso solo su prenotazione e possono impedire l’accesso in caso di temperatura superiore o pari ai 37,5° e anche in caso di locali grandi bisognerà garantire la distanza di almeno un metro tra le postazioni e laddove possibile può essere adottata la delimitazione da barriere fisiche adeguate.

Vietato sfogliare riviste e materiale informativo di uso promiscuo, ed evitare j menù cartacei. Si a lavagnetta e fogli monouso. Cliente e personale durante il trattamento e compatibilmente con questo, devono indossare una mascherina FFP2 oppure la visiera protettiva sempre con guanti e grembiule monouso adatti a prevenire i rischi di contagio. Vietata la sauna, bagno turco e vasche idromassaggio.

Altra importante novità contenuta nel documento presentato dal ministro Boccia alle Regioni è la possibilità dal 3 giugno di effettuare spostamenti extra-regionali, e oltre frontiera a tutti i cittadini Ue senza distinzioni, senza quarantena e senza autocertificazione.

Linee guida omogenee per tutte le Regioni affinché la riapertura delle attività economiche fin qui sospese possa garantire lo svolgimento in condizioni di sicurezza. Le regioni continueranno a monitorare l’andamento dell’epidemia nei propri territori ed eventualmente regolare aperture e orari in modo differenziato.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *