Festival Sudamericana, l’evento ispirato alla cultura del tango, diventa “social” e a disposizione di tutti

XI edizione, questa del 2023, per il FESTIVAL SUDAMERICANA che, iniziato il 7 agosto proseguirà fino al 10 gennaio 2024, organizzato dagli operatori culturali Rita Bompadre e Matteo Marangoni.

Si tratta di un evento che, nato nel 2013 a San Genesio (MC) da un progetto artistico ispirato dalla cultura del tango, si è gradualmente proposto al pubblico inizialmente dal vivo per diventare via via fin dal 2018 esclusivamente online-social.

Questa progressiva “mutazione” ha permesso ai suoi organizzatori di includere  nei suoi programmi e nelle sue performance i più interessanti e famosi artisti latino-sudamericani – e non solo – che popolano l’universo culturale della poesia, della musica, della danza, del teatro e dell’arte.

Scopo della manifestazione è far “conoscere e valorizzare la cultura latina – sudamericana, e non solo, in tutte le sue coinvolgenti sfaccettature, attraverso l’espressività e l’intensità dell’opera poetica, la dinamicità partecipativa della danza e del teatro, la magia evocativa della musica, lo sguardo infinito della fotografia e dell’arte”, mettendo in scena quanto di meglio possa rappresentare il connubio tra  sensibilità, carisma, forza e colore del mondo latino e il seducente centro storico di San Ginesio che, come una culla accoglie ballerini, musicisti, poeti, performers.

Dunque, arte, cultura, passioni, emozioni… what else? verrebbe da chiedersi; beh… altre opportunità, che non guastano mai, come aprire anche importanti occasioni di gemellaggio che daranno i loro frutti al momento giusto.

Artefice di tutto è stata ed è l’Associazione Culturale San Ginesio con a capo la presidente Alba Piatti, unitamente al Centro di Lettura “Arturo Piatti” (Provincia di Macerata) che hanno avuto la lungimiranza di puntare e dedicarsi al mondo latino con una manifestazione che vede tra i suoi partners attuali, importanti strutture dedicate come l’ Associazione Culturale Terra dell’Arte, il Museo M.I.D.A.C. (Belforte del Chienti – MC – Italia), il F.O.R.A.R.T. fe (Macerata – Italia), il Festival Internacional de poesía En el Lugar de los Escudos (Città del Messico – Messico), la Rivista La Libélula Vaga – Al Faro Ediciones (Helsingborg – Svezia) e il Centro Cultural Tina Modotti (Torino – Buenos Aires – Italia – Argentina).

Per poter ascoltare e vedere quanto il FESTIVAL SUDAMERICANA offre, sarà sufficiente collegarsi alla pagina Facebook https://www.facebook.com/sudamericanafestival/  e si potranno ammirare gli artisti che quest’anno, ognuno nel suo settore di interesse, mostreranno i loro contributi artistici: Libercuatro tango ensemble (musica), Quetzalcoatl (musica – teatro – danza), Son du Xangô (musica), Marizela Ríos Toledo (poesia), Kyiv Tango Orchestra (musica), Lorenza Baudo – Tango Libre (canto – musica), Yuleisy Cruz Lezcano (poesia), Océano Dúo (musica), Fernando Gabriel Vaschetto (poesia), Mondo Tango Orquesta (musica), Orquesta Tango Norte (musica), Tomás Arencibia (poesia), Tania Pleitez Vela (poesia), Ensueños Tango Orquesta (musica), Sonder Tango Orchestra (musica), Alvaro Torres-Calderón (poesia), Orquesta Típica Di Pasquale (musica), Teatro Abya Yala – Carlos José Castro – VV.AA. (opera di tango animata), Edwin Espinosa e Alexa Yepes (danza), 3T Tango Orchestra (musica), Flirtango Orchestra (musica), Sergio Toledo (arte).

Il bandoneonista Pablo Corradini è il musicista che, fotografato da Fabrizio Centioni della Fotomobil – Macerata – Italia, offre il volto e la sua arte per la realizzazione della copertina della pagina social del Festival

INFORMAZIONI

Mobile  340 6657356

Mail associazioneculturalesanginesio@hotmail.it