Freddo di matrice artica in arrivo sull’Italia. Bernardi: “Possibili nevicate, gelate e brinate anche a bassa quota”

ROMA – Tra oggi e mercoledì una massa d’aria molto fredda di matrice artica continentale si riverserà principalmente sulle regioni balcaniche sfiorando la nostra penisola, in particolare il versante adriatico.

Non si escludono groupelate anche a bassa quota laddove ci saranno precipitazioni. Gelate o brinate nel primo mattino potranno verificarsi nei fondovalle interni del centro nord e in pianura padana. I venti saranno abbastanza sostenuti da est sulle coste adriatiche martedì mattina. La temperatura calerà sensibilmente anche di 10 gradi rispetto ai giorni passati. L’invito rivolto agli agricoltori a preservare fioriture già avvenute è consigliabile.


Ma vediamo cosa dice il meteoman Stefano Bernardi del meteo abruzzese per oggi:
Mattinata con cielo sereno o poco nuvoloso.
Dal pomeriggio tendenza ad aumento della nuvolosità sui settori appenninici centrali e zone orientali dove e quando non si esclude qualche locale precipitazione.
Tra la sera e la notte possibilità di precipitazioni da irregolari a sparse sulle province orientali e zone più ad est di quella di L’Aquila.
Quota neve: pomeriggio 1200-1400m; nella notte 400-600m.
𝐕𝐞𝐧𝐭𝐨: debole o moderato da ovest; dal pomeriggio in rotazione fino a provenire da est – nord-est ed in rinforzo.
𝐌𝐚𝐫𝐞: poco mosso con moto ondoso in aumento dal pomeriggio.
𝐓𝐞𝐦𝐩𝐞𝐫𝐚𝐭𝐮𝐫𝐞: in diminuzione; sensibile dal pomeriggio-sera.