Fuga per la libertà, Olivia scappa dal canile di Ortona per tornare a Lettomanoppello, il suo paese natio

ORTONA – Questa è la storia di Olivia, un randagio di due anni che viveva a Lettomanoppello e che era stato adottato da tutto il paese. Succede però che il 15 marzo il simil labrador viene prelevato per la sterilizzazione e rinchiuso, per un disguido, nel canile di Ortona.
Ma Olivia non abituato a recinti, nonostante le cure degli addetti, scavalca una rete di oltre 2 metri e si dà alla fuga, cercando in tutti i modi di tornare in quella terra che sente sua.
Le tante segnalazioni da parte dei cittadini hanno permesso di capire il percorso in questo viaggio, onestamente pericoloso per la sua incolumità, nel quale ha attraversato Lanciano, Castel Frentano, Orsogna e Guardiagrele, fino a imboccare la strada della Val di Foro, direzione Francavilla al Mare.
“Olivia non si fida delle persone – spiegano preoccupati i volontari della Lida Ortona -. È nata libera ed è cresciuta in natura. Anche se si fa accarezzare dalle persone che la nutrono con regolarità, non è possibile usare guinzaglio e pettorina: potrebbe farsi male nel tentativo di liberarsi.
Abbiamo provato a contattare la Asl e la Polizia Provinciale, ma purtroppo Olivia continua ad infilarsi nelle campagne adiacenti alla strada e sparisce.
È molto intelligente ed evita di infilarsi in posti senza vie di uscita. Abbiamo provato ad indirizzarla verso cortili o giardini, con l’ausilio di Carabinieri Forestali e istruttori cinofili, ma senza successo. Stiamo cercando un metodo efficace e sicuro per prenderla e riportarla a casa sua a Lettomanoppello.
Stiamo cercando di evitare che venga investita durante il percorso scortandola quando possibile nei suoi spostamenti usando i nostri veicoli segnalando agli automobilisti la sua presenza”.
Insomma Olivia sta tenendo con il fiato sospeso l’intero Abruzzo, con la sua fuga verso la libertà.
Se la vedete, non avvicinatela, fate una foto e inviatela, insieme alla posizione o comunque ad un’informazione il più precisa possibile sul luogo di avvistamento su WhatsApp oa chiamate uno dei seguenti numeri: 3801747830 – 3343069793 – 3479392231 oppure chiamate la Polizia Locale.
“Stiamo cercando un metodo efficace e sicuro per prenderla e riportarla a casa sua a Lettomanoppello. Se avete aiuti concreti da darci sono ben accetti”, conclude la Lida di Ortona.