Gioia dei Marsi candidata a “Capitale Italiana della Cultura 2024”

Gioia dei Marsi – Il paese che si trova in provincia dell’Aquila, in Abruzzo, e che rappresenta una delle porte d’ingresso dell’area protetta del parco nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise, nella sua parte settentrionale, è una delle candidate a Capitale Italiana della Cultura.

L’opera d’arte in foto si trova nella Sala Consiliare ed e la riproduzione dei tre monumenti del paese e degli elementi ferro, pietra e legno, dei terreni del fucino e delle montagne, arricchito da una frase di Plinio (“Simile in Italia è la stirpe dei Marsi che dura tuttora. Si dice che i Marsi discendano dal figlio di Circe e che possiedano tale naturale facoltà”) e, al centro, lo scudo del guerriero di Capestrano.

La candidata a Capitale italiana della cultura 2024 si presenta così: “GIOIA DEI MARSI TRA LE MACERIE“: Il progetto condensa, alto senso del governo, forte sentimento di appartenenza, strenua voglia di riscatto, che fondano su linee di resilienza e sulla tensione verso la diffusione della leva culturale. Scopo: risollevare le sorti della comunità attraverso, creatività, integrazione e benessere collettivo.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *