Gran freddo e neve in arrivo in Italia? Bernardi: tre ipotesi al vaglio per altrettanti centri di calcolo

ROMA – Si discute molto in questi giorni del freddo e della neve che dal 10 al 13 Gennaio sembra vogliano far visita al bel Paese.


Il meteoman aquilano Stefano Bernardi, da sempre impostato con i piedi ben ancorati a terra quando a dover essere risaltato è l’aspetto deterministico della meteorologia, tira fuori dal suo “cilindro” previsionale ben tre ipotesi legate ad altrettante uscite dei principali centri di calcolo fisico-matematico.


Il riferimento è al modello Europeo ECMWF(European Centre for Medium Range Weat), a quello Americano GFS (Global Forecast System) e a quello inglese UKMO (Unites Kingdom meteorological Office).
Il più possibilista dal punto di vista del freddo e delle nevicate anche a bassa quota, come si potrà ben vedere ascoltando quanto Bernardi ha da dire nel suo consueto video YouTube e che di seguito postiamo e che vi invitiamo a vedere, sembra essere UKMO.


Quello meno propenso a inquadrare una vera e propria, interessante irruzione di aria fredda, invece, è l’americano GFS. Il modello Europeo si pone nel mezzo.
Sembra quindi essere sicuro l’arrivo di aria fredda dai Balcani. Bisognerà solo vedere ora chi dei tre la vincerà la “sfida” previsionale.