Grande successo per il Premio Donare Vita, l’evento per sensibilizzare le nuove generazioni sul tema della donazione di organi e tessuti

L’AQUILA – Una giornata intensa, carica di emozioni e significati profondi: questo è stato il Premio Donare Vita, evento dedicato ai lavori degli studenti sul tema della donazione di organi e tessuti, che si è svolto in un clima di grande partecipazione e coinvolgimento.

L’iniziativa, pensata per sensibilizzare le nuove generazioni su un argomento di vitale importanza, ha registrato un’adesione straordinaria da parte degli studenti, capaci di esprimere attraverso i loro elaborati una sensibilità autentica e una profonda comprensione del valore della donazione. I loro lavori, originali e toccanti, hanno saputo emozionare il pubblico e aprire nuove prospettive su una tematica spesso complessa e delicata.

Il successo del Premio Donare Vita è stato reso possibile grazie al contributo di tutti coloro che hanno voluto condividere questa giornata di riflessione e consapevolezza. Un sentito ringraziamento va alle personalità che hanno onorato l’evento con la loro presenza e i loro interventi: il giornalista Angelo De Nicola, il social creator Sonounfregnoabruzzese, la Dott.ssa Daniela Maccarone (CRT Abruzzo Molise), la psicologa Diana Lupi, il Prof. Vistoli, la Dott.ssa Lancione, il Dott. Marinangeli, l’Ufficio Scolastico Provinciale, la Consulta dei Giovani. La loro voce e il loro contributo hanno reso il dialogo ancora più ricco e stimolante.

“Un grazie speciale va a tutti i premiati, i cui lavori hanno saputo coniugare creatività, profondità e capacità comunicativa, trasformando l’arte in uno strumento potente di sensibilizzazione. E un grazie di cuore a tutti gli studenti partecipanti: la vostra curiosità, il vostro entusiasmo e il vostro impegno rappresentano un segnale concreto di speranza per il futuro.

Il Premio Donare Vita non è solo un concorso: è un invito a riflettere sul significato della vita, della solidarietà, della possibilità di donare una seconda opportunità attraverso un gesto d’amore incondizionato. Continueremo a lavorare insieme per diffondere la cultura della donazione, ispirati dall’energia e dalla passione che avete dimostrato. Grazie a tutti. Insieme, possiamo fare la differenza”, dichiarano gli organizzatori.