Il Cav. Valentino Pisegna entra a far parte della “Confraternita di Santiago di Compostella” di Perugia

PERUGIA – Anche quest’anno moltissimi confratelli e consorelle hanno raggiunto Perugia per il XXXVI Capitolo Generale della Confraternita di San Jacopo di Compostella organizzato dal Centro Italiano di Studi Compostellani, in un clima di serenità e fratellanza alternato dalla preghiera e dalla condivisione di esperienze di pellegrinaggi.
A rendere ancor più particolare questo incontro compostellano, che in occasione del Giubileo romano è stato dedicato all’immagine del Volto Santo sulle vie di pellegrinaggio, una serie di conferenze di esperti e studiosi che hanno illustrato e portato a conoscenza le ricerche scientifiche, artistiche e storiche legate al Volto Santo.
A presiedere i lavori il prof. Prof. Paolo Caucci von Saucken, Rettore della Confraternita e direttore del Centro Italiano di Studi Compostellani di Perugia, coadiuvato dal Priore della Toscana Prof. Jacopo Caucci von Saucken.

Tra i novizi accolti nella prestigiosa Confraternita figura il Cav. Dott. Valentino PISEGNA che vede consacrato, in tale sede, l’impegno profuso nei discorsi di crescita, etica e cultura del pellegrinaggio a Compostela.
Il Rito della Vestizione, che esprime nel Confratello il passaggio dal periodo di noviziato a quello dell’effettiva entrata nel sodalizio, si è svolto nella suggestiva cornice della Cattedrale di San Lorenzo di Perugia, alla presenza di confratelli e consorelle in abito rituale provenienti da ogni parte d’Italia. Una cerimonia dal sapore antico, semplice ma intensa, aperta a tutta la collettività, durante la quale sono state consegnate le credenziali ai pellegrini in partenza per Roma, Santiago e Gerusalemme.
Un Momento emozionante che Valentino ha condiviso con i confratelli dell’Associazione Culturale Italiana dei Cammini – A.C.I.C..