Il Comune di Pescasseroli riconosce lo Stato di Palestina come sovrano e indipendente e invita il Governo ad intervenire in favore di Gaza

PESCASSEROLI – Il Consiglio comunale d Pescasseroli ha approvato la delibera con la quale riconosce lo Stato di Palestina e, condannando l’attacco terroristico di Hamas del 7 ottobre, invita il Governo italiano ad impegnarsi per arrivare alla pace in quei territori, soprattutto dando vita ad una risposta umanitaria alla tragica e disumana situazione nella Striscia di Gaza.
Nella seduta del 31 maggio 2025 il Consiglio Comunale di Pescasseroli, condannando con fermezza l’attacco brutale del 7 ottobre da parte di Hamas e riaffermando che nessuna causa può giustificare il terrorismo, ha approvato una mozione di indirizzo per il riconoscimento dello Stato di Palestina come entità sovrana e indipendente, nel rispetto delle risoluzioni delle Nazioni Unite e del diritto internazionale.
Con questo atto, il Comune di Pescasseroli si unisce simbolicamente ai numerosi enti locali e istituzioni che chiedono una soluzione giusta e pacifica del conflitto israelo-palestinese basata sul principio dei due Stati, riconoscendo al popolo palestinese il diritto all’autodeterminazione, alla libertà e alla pace, al pari del popolo israeliano, con pari dignità, sicurezza e rispetto reciproco.
Si sottolinea l’urgenza di una risposta umanitaria immediata alla crisi in corso nella Striscia di Gaza e ribadisce il diritto di entrambi i popoli, palestinese e israeliano, a vivere in pace e sicurezza.
La delibera invita il Governo italiano a:
- Riconoscere formalmente lo Stato di Palestina;
- Sospendere l’invio di armamenti verso l’area fino a un cessate il fuoco permanente;
- Ripristinare i fondi per l’UNRWA e per l’ufficio AICS a Gerusalemme;
- Sostenere progetti umanitari, compresa l’accoglienza di civili palestinesi bisognosi di cure.
Durante il Consiglio, è stato letto un documento trasmesso dal Gruppo Consiliare di minoranza Rinascita Pescasseroli, che, pur assente per motivi personali, ha voluto esprimere la propria posizione: “Apprezziamo l’iniziativa, che nel suo piccolo possa contribuire a mettere fine a questo dramma che offende la sensibilità di tanti.
Il Governo italiano, come ribadito al vertice per la Pace del Cairo, sostiene il diritto del popolo palestinese ad essere una Nazione libera, accanto a uno Stato di Israele sicuro e riconosciuto. Con rigore e responsabilità, l’Italia ha avviato azioni concrete di aiuto umanitario, cura dei feriti e pressione diplomatica per il rilascio degli ostaggi e il cessate il fuoco.
La pace, per essere stabile, dovrà passare da un piano condiviso, che escluda qualsiasi forma di estremismo e terrorismo”.
Con questo voto, Pescasseroli riafferma il proprio impegno per la pace, i diritti umani e la cooperazione internazionale, schierandosi dalla parte del dialogo, della diplomazia e della convivenza tra i popoli.