Il Lions Club L’Aquila dona un apiario didattico e 100 piante all’Associazione Italiana Persone Down

L’AQUILA – Un gesto concreto per promuovere l’inclusione, la tutela dell’ambiente, della biodiversità e la formazione delle nuove generazioni.

Il Lions Club L’Aquila organizza il Meeting “Inclusione, ambiente, biodiversità e formazione”, in programma giovedì 22 maggio alle 15 nella sede dell’Associazione Italiana Persone Down in Strada Statale 5 bis n. 23.

Nel corso dell’iniziativa sarà ufficialmente donato un apiario didattico, avviato il progetto “Il mondo delle api e la diversità’” realizzato in collaborazione con l’associazione “Le Api nel Cuore”. Il percorso formativo vedrà protagonisti i ragazzi dell’AIPD e gli alunni delle scuole primarie della città, in un’esperienza educativa fondata sull’avventura, il contatto con la natura e la condivisione dei saperi.

«Vogliamo costruire un ponte tra scuola e disabilità, tra ambiente e formazione, tra cura del territorio e valorizzazione delle differenze – dichiara la presidente del Lions Club L’Aquila, Roberta Spaziani –. Le api ci insegnano che ogni individuo, pur nella propria unicità, ha un ruolo essenziale in una comunità armoniosa. Da qui nasce il nostro progetto, per far scoprire ai più piccoli il valore della cooperazione, della fiducia e della responsabilità, ma anche per offrire ai ragazzi dell’AIPD occasioni di protagonismo attivo».

Il meeting sarà anche occasione per festeggiare la piantumazione di 100 piante tra alberi e arbusti presso la sede dell’AIPD, grazie alla collaborazione del Reparto Carabinieri Biodiversità di L’Aquila e di un’impresa locale. Un gesto simbolico e ambientale che rafforza l’impegno del Lions per uno sviluppo sostenibile.

«Crediamo fortemente – conclude Spaziani – che l’inclusione non sia un atto di carità, ma un investimento culturale. E questo progetto ne è un esempio concreto».