Il progetto “DigitalCives: in cammino verso la cittadinanza digitale” del Corecom Abruzzo fa tappa all’Istituto Ettore Majorana di Avezzano
![](https://i0.wp.com/www.espressione24.it/wp-content/uploads/2024/11/465696532_2712955842220664_2677024514662744709_n.jpg?fit=1024%2C907&ssl=1)
AVEZZANO – Il progetto “DigitalCives: in cammino verso la cittadinanza digitale” del Corecom Abruzzo ha fatto tappa all’Istituto Ettore Majorana di Avezzano.
L’incontro formativo è stato articolato in due momenti distinti:
– una sessione mattutina, dedicata agli studenti delle classi terze;
– un incontro pomeridiano rivolto a insegnanti e genitori.
L’incontro è stato tenuto dal dott. Giammaria de Paulis, Divulgatore Scientifico ed esperto del settore, che ha affrontato in modo accattivante tematiche di grande rilevanza legate alla cittadinanza digitale.
![](https://i0.wp.com/www.espressione24.it/wp-content/uploads/2024/11/465778895_2712958538887061_7787032954830706699_n.jpg?resize=640%2C853&ssl=1)
Brillante, competente e carismatico, è riuscito a catturare l’attenzione dei ragazzi e degli adulti, offrendo spunti di riflessione, confronto e analisi critica sulla Media Education.
È intervenuta, in entrambe le sessioni, la Dirigente scolastica, Dott.ssa Flavia Maria Teresa Valentina Cannizzaro, che ha fortemente voluto questo incontro e ha manifestato il grande apprezzamento della comunità del Majorana.
Per il Corecom sono intervenute: la Dott.ssa Michela Leacche, Dirigente Corecom Abruzzo; la dott.ssa Roberta Galeotti; la dott.ssa AnnaMaria Montagnari e la dott.ssa Paola Apostolo.
![](https://i0.wp.com/www.espressione24.it/wp-content/uploads/2024/11/465914107_2712958098887105_5661375063730768267_n.jpg?resize=640%2C853&ssl=1)
Ha partecipato all’incontro, in collegamento da remoto, la Dott.ssa Gabriella Liberatore dell’Ufficio scolastico regionale Abruzzo, che supporta questa iniziativa, che ha ribadito l’importanza di utilizzare la tecnologia in maniera sicura e consapevole.
Ha moderato l’incontro la prof.ssa Roberta Bonaldi.
L’approccio mirato e inclusivo del progetto è finalizzato a garantire un’efficace diffusione delle competenze digitali, coinvolgendo attivamente l’intera comunità educante, nell’ottica di una costruttiva sinergia, indispensabile alla creazione di un ambiente di apprendimento sano e preparato alle sfide del futuro.
![](https://i0.wp.com/www.espressione24.it/wp-content/uploads/2024/11/465717951_2712958718887043_2930328105515788369_n.jpg?resize=640%2C853&ssl=1)
“DigitalCives” vuole essere appunto, sin dal nome, un richiamo profondo e significativo alla formazione di cittadini digitali consapevoli e responsabili.