Il sottosegretario Margiotta conferma: «La linea Roma-Pescara sarà più veloce»

TAGLIACOZZO – I sindaci del costituito comitato per la velocizzazione della linea ferroviaria Roma-Pescara, ha incontrato il Sottosegretario alle Infrastrutture e ai Trasporti, Salvatore Margiotta.

Ospite del sen. D’Alfonso, l’uomo di Governo ha confermato ai primi cittadini che il progetto di velocizzazione della linea Roma-Pescara rientra nei piani dell’esecutivo e sarà affidato, al più presto, ad un commissario al fine di rendere le procedure per la sua realizzazione più snelle e veloci. Per il Comitato erano presenti il sindaco di Sulmona, Annamaria Casini; Natalino Carusi, sub-commissario del Comune di Avezzano; il sindaco di Celano, Settimio Santilli; il sindaco di Tagliacozzo, Vincenzo Giovagnorio; il sindaco di Anversa, Gianni Di Cesare; il sindaco di Scurcola Marsicana, Maria Olimpia Morgante; la consigliera regionale e sindaco di Prezza, Marianna Scoccia.

Il Sindaco Vincenzo Giovagnorio con la collega di Prezza Marianna Scoccia

Il confronto tra il Sottosegretario e gli amministratori abruzzesi, ha affrontato temi di grande rilevanza per le zone interne: dalle infrastrutture ferroviarie ai principali nodi stradali, dalla riapertura degli edifici scolastici ai sistemi di invasi e approvvigionamento idrico per le coltivazioni intensive. I sindaci hanno sottolineato come l’alta velocità della linea Roma-Pescara debba recuperare decenni di ritardi dovuti alle incertezze e ai giochi della politica, riscontrando come oggi il traguardo sia vicino con l’annunciato incarico conferito a Italfer per la redazione del relativo progetto.

Il sindaco di Sulmona, Annamaria Casini, ha messo in evidenza come il dialogo istituzionale tra i decisori nazionali e i primi cittadini, sia di fondamentale importanza per far valere la voce delle comunità che vivono nelle aree interne e nella consapevolezza che solo i territori servizi dall’alta velocità possono attirare investimenti ed uscire dall’isolamento. Tra l’altro, gli oltre sessanta sindaci interessati al progetto, hanno inoltrato una lettera al Ministro Paola De Micheli , nella quale chiedono un incontro allo scopo di approfondire il progetto di velocizzazione della linea ferroviaria in maniera chiara e inequivocabile, in pieno spirito di collaborazione.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *