Il video della domenica di Espressione24 ci porta a Locorotondo, in Puglia

LOCOROTONDO (BA)- Il video della domenica di Espressione24 di oggi ci porta nella valle dei trulli in Puglia meglio conosciuta come valle d’Itria.
Locorotondo è la prima destinazione pugliese che ci porterà a conoscere, successivamente, la più famosa Alberobello.
Questa deliziosa cittadina è uno dei borghi antichi più caratteristici della Puglia, riconosciuto ufficialmente tra i borghi più belli d’Italia, ed è uno delle maggiori attrattive turistiche della regione.
Locorotondo è un borgo eretto tra il IX ed il VII A.C in provincia di Bari, ed è situato tra i comuni di Fasano (BR), Alberobello (BA), Cisternino (BR) e Martina Franca (TA), nella parte meridionale dell’altopiano delle Murge.
Il nome Locorotondo proviene dal tardo latino Locus Rutundus, che significa luogo rotondo. Già in tempi antichi il borgo racchiuso nella cinta muraria, a causa del suo espandersi verso la cima del colle assume quella forma rotonda che poi gli ha dato il nome.
La campagna circostante si contraddistingue per la massiccia presenza di vigneti, circa il 15% delle coltivazioni del territorio, oliveti, cereali, colture frutticole ed altre coltivazioni che si estendono a perdita d’occhio tra macchie boscose nel territorio.

Locorotondo si sviluppò inizialmente intorno al monastero benedettino di Santo Stefano in cima alla collina alta oltre 400 metri, dove oggi svetta, con il suo colore bianco e la sua forma circolare.
Con il suo territorio, offre una combinazione di bellezza, cultura e storia che lo rendono un luogo unico al mondo, capace di incantare i visitatori di ogni età e provenienza.