Il “Video della Domenica” di Espressione24 ci porta ad Alberobello, patrimonio dell’Unesco

ALBEROBELLO – Prosegue l’appuntamento di Espressione24 con il video della domenica realizzato dal nostro redattore Mauro Nardella e lo fa, dopo il successo della settimana scorsa, restando in Puglia.
Dopo lo splendido borgo di Locorotondo Espressione24 ci racconta di un’altra perla, la più conosciuta al mondo, della valle dei trulli.
Oggi parleremo di Alberobello grazie anche al contributo di viaggiareinpuglia.it.
Una distesa di trulli in pietra a secco regala ad Alberobello un orizzonte unico e inimitabile, riconosciuto dall’Unesco Patrimonio Mondiale dell’Umanità.
Nel cuore della Murgia dei Trulli, a 50 chilometri da Bari, una graziosa distesa di pinnacoli annuncia Alberobello, con il suo caratteristico centro storico Patrimonio Mondiale dell’Umanità
Bandiera Arancione per il Touring Club Italiano, il cuore del paese è interamente composto dai trulli, le originali abitazioni in pietra a secco, imbiancati con calce viva e dal tetto a forma di cono fatto di pietre a vista. Croci, cuori trafitti e simboli zodiacali decorano il tetto di ogni trullo, che conserva intatto il suo mistero.
È un dedalo di vicoli tortuosi, con più di 1000 trulli, il Rione Monti, il più antico della città, insieme al rione Aia Piccola, dove spiccano Casa Pezzolla, un complesso di 15 trulli comunicanti oggi adibito a Museo del Territorio, e il Trullo Sovrano, che ospita spettacoli e concerti.
Anche le chiese, ad Alberobello, sono a forma di trullo. La Chiesa di Sant’Antonio ha una pianta a croce greca, dove svetta una cupola di 21 metri. Merita una visita anche la Basilica minore dei Santi Medici, che ospita le immagini della Madonna di Loreto e dei santi patroni Cosma e Damiano.
Nel prossimo appuntamento resteremo in Puglia per parlare di un’altra perla del tacco d’Italia. Tuttavia, anche per creare un po’ di suspance, lo scopriremo insieme fra 7 giorni.
Buona visione.
