Insediata la nuova Amministrazione comunale di Bisegna. Il sindaco Buccini: “C’è molto lavoro da fare”

rhdr
BISEGNA – Si è insediato il nuovo sindaco Donato Buccini e la Giunta comunale nel comune del Giovenco. Oggi pomeriggio si è svolta la prima riunione del consesso civico che, coordinata dal segretario, Giampiero Attili, ha proceduto alla eleggibilità dei consiglieri ratificata all’unanimità. Vice sindaco è stato nominato Giovanni Grassi, mentre l’altro assessore è Sandro Forte.
In una sala consiliare gremitissima, il primo cittadino ha rivolto un accorato appello alla Pace, in tutti gli angoli della terra, alla luce soprattutto del precipitarsi della situazione in Medio Oriente.
Il neo sindaco ha poi tessuto il suo discorso di insediamento. “Vi prometto che mi impegnerò con tutto me stesso per portare a termine il mandato che ho ricevuto – ha detto tra l’altro – nel rispetto di tutti e facendo per tutti quanto sarà possibile. Immagino un futuro in cui i nostri paesi (San Sebastiano dei Marsi e Bisegna n.d.r.) riusciranno a trovare lo spirito di solidarietà e fratellanza che tutti ci ammirano quando siamo lontani e, soprattutto, di poter fornire gli strumenti per rendere la vita possibile su questa lingua di terra”.

Buccini ha poi elencato una serie di incarichi a tutti i consiglieri di maggioranza. La minoranza ha auspicato un coinvolgimento sui temi di maggiore importanza dando una leale disponibilità su progetti convergenti.
Il percorso della nuova amministrazione di Bisegna non sarà certamente facile per via dei tanti problemi da risolvere. E dallo stesso sindaco è arrivata la volontà di trovare collaborazione, con la messa in comune di servizi e programmi, con la vicina Pescasseroli.
E il primo problema da risolvere sarà sicuramente la gestione dei rifiuti, alla luce anche del fatto che Bisegna resta l’unico paese del Parco a non aver avviato una raccolta di rifiuti degna di un “paese civile” e capace, di riflesso, di conferire anche un certo decoro ai due piccoli ma bellissimi Centri del Giovenco.
Buccini ha tracciato le linee della sua azione amministrativa: gestione dell’albergo comunale e del campeggio; la risoluzione dell’approvvigionamento idrico, la pubblica illuminazione e molto altro ancora. Un monitoraggio continuo è stato assicurato sia sulla viabilità che sulla salvaguardia del fiume Giovenco
Insomma, ci sarà da lavorare.