La campagna Abruzzese nel “Video della Domenica” di Espressione24: la sacralità di una terra, il dono del grano, la meraviglia dei colori e dei profumi del creato

PESCARA – Per introdurre il “Video della Domenica” di Espressione24, realizzarto come smepre dal nostro brillante Muro Nardella, ci affidiamo alla poesia:

“Giugno adagio procede profumato

dai tigli, effusamente;

né mi disturba di scontrare a lato

i lasciti del fieno sul passaggio

delle carra di maggio.

Penetrare si può nella callaia

e trovare sul margine del prato

un anarchico fiore incoltivato;

là sta la vigna con filari in gaia

schiera guerresca a infiorescenze ritte

sui palmiti, tra breve con migliaia

d’acini penzolanti.

Intanto al campo appaiono già fitte

le spighe e l’orfane goccette rosse

dei papaveri, e sparsi azzurreggianti,

i fiordalisi teneri tra il grano.

Vanno grondoni al pascolo le grosse

mucche tranquille, e un vecchio mandriano

si sdraia all’ombre nuove

del noce or ora roseo di foglie.

Un uccelletto incomincia a cantare

in pace. Mi fa lieto e mi commuove

d’esser ben «lungi dal subdolo mare»

che sempre rumoreggia all’orizzonte”.

È con questa splendida poesia di Agostino Richelmy (1900-1991), dedicata alla campagna, che noi di Espressione24 vorremmo introdurre il lavoro fatto dal nostro redattore e filmmaker Mauro Nardella e dedicato alla rubrica “I video della domenica di Espressione24”.

Nell’opera di Richelmy sono raccolte tutte quelle sensazioni che il video che vi propone la nostra testata vi offrirà se avrete la voglia di guardarlo fino alla fine. Un inno alla generosità che il Creatore ebbe quando fece l’Abruzzo.

La musica, sempre accuratamente scelta a seconda del tema trattato, aggiunge poesia a poesia.

Insomma, un appuntamento quello offerto da Espressione24 che sta sempre più divenendo un cult oltre che un appuntamento imperdibile.

Vi lasciamo quindi alla visione del video non prima di augurarvi di farlo nel miglior modo possibile ovverosia gustandovelo.