L’Avezzano col Termoli per la continuità a lasciare le zone basse della classifica. In Eccellenza il derby Capistrello/Celano. Promozione: il Trasacco va a Roseto

AVEZZANO – L’Avezzano tornerà domani a giocare allo stadio “dei Marsi Cimarra” e l’avversario da affrontare sarà il Termoli. La squadra molisana è in piena zona play out nel girone F della serie D e domenica scorsa ha pareggiato al Cannarsa con il Castelfidardo dopo essere andata in vantaggio con un gol di Colarelli nel finale di primo tempo.
Lo stesso giocatore poi si è infortunato in maniera grave riportando la lesione del crociato e del collaterale interno e domani non sarà della partita. Avezzano e Termoli sono divise da 5 punti in classifica con i biancoverdi che sono messi meglio a quota 27 e vogliono dare continuità alla striscia positiva di risultati che dura da 4 giornate.
La vittoria di Civitanova Marche ha dato entusiasmo a tutto l’ambiente e la settimana di lavoro è filata via liscia come l’olio. Domani saranno assenti il difensore Sbardella e l’attaccante Vantaggiato per problemi fisici, il centrocampista Staiano che ha la febbre e lo squalificato Senese che finirà di scontare le tre giornate di squalifica rimediate dopo l’espulsione di Sora.

Mister Pagliarini, quindi, dovrà decidere chi sostituirà gli assenti nella sfida contro la squadra di Mosconi, le alternative ci sono visto che la rosa è stata migliorata, almeno numericamente, con gli ultimi innesti. C’è tanta attesa per vedere all’opera l’attaccante greco Pozatzidis che in allenamento ha fatto vedere tante belle giocate e che soprattutto vede la porta come pochi. In tanti si augurano che i suoi gol possano portare l’Avezzano ad una salvezza tranquilla.
L’allenatore avezzanese ha commentato così l’impegno contro il Termoli: “La settimana è andata molto bene, abbiamo qualche assente ma chi scenderà in campo darà il massimo come sempre. La rosa è ampia e quindi mi rimane semplice poter cambiare qualche pedina in mezzo al campo, i miei ragazzi sono tutti dei grandi professionisti e non mi posso lamentare assolutamente.
Siamo in un buon momento di gioco e di risultati e dobbiamo continuare su questa strada, non dobbiamo però sottovalutare l’avversario che ha bisogno di punti per tirarsi fuori dalla zona play out. Ma noi giochiamo in casa e davanti ai nostri tifosi, quindi non possiamo fallire.
Conquistare la vittoria domani sarebbe un’altra importante iniezione di fiducia per il prosieguo del campionato, adesso entriamo nella fase calda del torneo ed ogni partita diventa una battaglia dove i punti in palio saranno pesantissimi”.
All’andata l’Avezzano vinse a Termoli 2-1 con i tre gol arrivati tutti nel primo tempo e nel giro di pochi minuti. In vantaggio i biancoverdi con De Silvestro, pareggio dopo 2’ di Cancello per i molisani e poi ancora 3’ dopo ci pensò Ferrandino a sistemare le cose per la sua squadra. Fu quella la prima vittoria in campionato per l’Avezzano che veniva da 5 sconfitte consecutive e che era guidata in panchina da Pochesci poi andato via.
La partita di domani verrà diretta da Alban Zadrima di Pistoia, con gli assistenti Silvia Scipione di Firenze e Massimiliano Cirillo di Roma 1 (sempre un uomo ed una donna). Il Termoli finora ha vinto due volte lontano dalle mura amiche: nella gara d’esordio a Notaresco per 2-0 ed alla 16^ giornata contro l’Atletico Ascoli per 2-1.
Nel campionato di Eccellenza le prime tre della classifica non possono più sbagliare se vogliono continuare a cullare il sogno promozione. Il Giulianova, fresco vincitore della Coppa Italia, se la dovrà vedere fuori casa contro il Lanciano, il Castelnuovo Vomano affronterà in casa la Virtus Cupello, mentre la RC Angolana giocherà contro il fanalino di cosa Spoltore.

Sulla carta gli uomini di Epifani hanno la partita più semplice, ma nel calcio non bisogna mai dare nulla di scontato e quindi massimo rispetto per tutti. Impegni esterni anche per la Torrese di scena a Penne che ha cambiato l’allenatore (è andato via Pavone sostituito da Montani) e per il Sulmona che se la vedrà con il Pontevomano.
Nella 6^ di ritorno spicca il derby marsicano tra il Celano ed il Capistrello che sono divise in classifica da 13 punti. Si giocherà allo stadio Piccone ed il Capistrello dovrà rinunciare agli squalificati De Meis, Fantozzi ed Herrera, mentre il Celano ha Lancia squalificato. Non potrà scendere in campo neanche mister Giordani che è stato appiedato dal Giudice sportivo fino al 12 febbraio.
All’andata, lo scorso 6 ottobre, il Celano vinse fuori casa grazie ad un calcio di rigore segnato da Bruni nei minuti finali. Completano la giornata le gare Montorio – Pro Vasto, Mosciano – Folgore Delfino Pescara e San Salvo – Sambuceto.
Nel girone A di Promozione c’è stato oggi un anticipo, quello tra il Paganica ed il Casoli terminato 2-1 per i padroni di casa. In virtù di questo risultato gli aquilani salgono in classifica a 17 punti, ma rimangono sempre in zona play out.
La capolista Trasacco giocherà contro l’Universal Roseto, mentre la Santegidiese ospiterà il Piano della Lente. Derby marsicano tra l’Angizia Luco ed il San Benedetto con questi ultimi che devono assolutamente fare punti altrimenti la situazione in classifica si complicherà ancora di più.

Nel girone B il Pianella, primo in classifica, giocherà in casa contro il Città di Montesilvano 2024 che domenica scorsa ha riposato. La vice capolista Bacigalupo Vasto andrà a far visita al San Vito, la squadra di Roberto Cesario sta cercando in tutti i modi di recuperare punti alla capolista che sta viaggiando, però, con il vento in poppa.
I vastesi hanno la miglior difesa di tutto il campionato con soli 9 gol subiti in 20 partite, una media esatta di 0.45 gol subiti a partita. Davvero un bel record! In questo girone domani riposerà l’Atessa che piano piano, con la cura di mister Soria, si sta tirando fuori dalla zona play out.