L’Avezzano domani in casa con l’Atletico Ascoli per riprendere a correre: appello alla presenza in massa dei tifosi da Mister Pagliarini e giocatori

I tifosi biancoverdi che domenica scorsa hanno seguito la squadra a L'Aquila
AVEZZANO – Nel girone F di serie D l’Avezzano giocherà domani in casa contro l’Atletico Ascoli per la 10^ giornata di ritorno. Solo tre punti dividono le due formazioni, con i marchigiani che sono messi meglio in classifica e che domenica scorsa hanno battuto di misura il Castelfidardo.
L’Avezzano, invece, è stata sconfitta pesantemente nel derby contro L’Aquila con un risultato quasi tennistico che non è andato giù alla maggior parte dei tifosi.
In città, in settimana, non si è fatto altro che parlare della partita del Gran Sasso, c’era chi ha criticato l’atteggiamento della squadra troppo spavaldo contro i più quotati avversari, chi recriminava per il gol mangiato clamorosamente da Pozatzidis ad inizio ripresa e chi invece, sicuramente con un briciolo di razionalità in più, ha detto che è stato solo un passo falso e che bisogna subito rimettersi in carreggiata per raggiungere in fretta la salvezza.
Noi sposiamo quest’ultima ipotesi a patto che, già da domani, si riprenda a far punti e a dimostrare il proprio valore. All’andata la partita la vinsero gli ascolani, ma quella gara viene ancora oggi ricordata per il brutto incidente tra il portiere Esposito e Senese che si scontrarono tra di loro.
Il 3 novembre il match venne sospeso con i padroni di casa in vantaggio 3-0 dopo appena 22’ (gol di Nonni, Scimia e Gerlero). Dieci giorni dopo si riprese a giocare e l’Avezzano subì un altro gol con Traini e poi segnò con Macchia e Passewe su calcio di rigore. Il risultato finale fu di 4-2 per la squadra di Simone Seccardini che a quei tempi volava in classifica (20 punti, uno in meno della capolista Sambenedettese), mentre i biancoverdi erano all’ultimo posto in graduatoria (insieme alla Fermana) con soli 7 punti. Ben 13 lunghezze di differenza, rispetto ai 3 di oggi!

Una bella rincorsa, dunque, quella che ha fatto la squadra avezzanese che vede l’obiettivo della salvezza ma ancora non ha la certezza di averlo centrato matematicamente. Tra i convocati per la partita di domani c’è anche Simone Sbardella che aveva saltato, per problemi fisici, il derby. Non sappiamo ancora se Pagliarini lo rischierà o meno dal primo minuto, ma averlo tra i disponibili è già una bella notizia.
La partita di domani verrà diretta da Simone Palmieri di Avellino, con gli assistenti Laurieri di Matera e Cammarota di Nola. Domani sarebbe bello se lo “stadio dei Marsi – Cimarra” si riempisse di tutti quei tifosi che hanno seguito la squadra a L’Aquila, sarebbe un ulteriore segnale che la tifoseria esiste ancora e che Mascella e compagni dovranno lottare ogni domenica per centrare l’obiettivo che tutti vogliono.
Lo stesso mister Pagliarini su questo argomento è stato chiaro: “Sarebbe bello vedere anche contro l’Atletico Ascoli il pubblico che ci ha seguito a L’Aquila. E’ importante per i ragazzi sentire la vicinanza dei tifosi, li spingerebbe a dare il 110% ogni domenica. Sappiamo che nel derby li abbiamo delusi, ma vogliamo regalare loro questa salvezza a tutti i costi”.
Nel campionato di Eccellenza le prime tre della classe hanno sulla carta incontri non proibitivi e tutti in casa: il Giulianova affronterà lo Spoltore ultimo in classifica con 21 punti, la RC Angolana la Pro Vasto ed il Castelnuovo Vomano il Capistrello di Paolo Giordani che è penultimo con 22 punti.
Se dovessero vincere tutte ci sarebbero sempre tre formazioni nel giro di appena tre punti e con 7 giornate alla fine del campionato. Tutto può ancora succedere! Il Celano di Iodice ospiterà al Piccone il San Salvo ed un’eventuale vittoria gli consentirebbe di mantenere la speranza di entrare nuovamente in zona play off. Interessante lo scontro tra il Mosciano e la Torrese, entrambe a quota 38 punti in classifica, mentre il Montorio di mister De Amicis giocherà tra le mura amiche contro il Sambuceto che non ha più nulla da chiedere al campionato.
In coda sfida da brividi tra la Virtus Cupello e la Folgore Delfino Pescara che è in piena zona play out. Chi perde si inguaia di brutto, chi vince, invece, spera ancora nella salvezza diretta. Chiudono la giornata le gare tra Pontevomano e Penne e tra Lanciano e Sulmona.


Nel girone A di Promozione ci sono stati oggi tre anticipi: il New Club Villa Mattoni ha battuto l’Alba Adriatica 3-1, con lo stesso risultato il Paganica ha liquidato in casa l’Universal Roseto, mentre la Santegidiese si è imposta 3-0 sul San Gregorio.
La situazione in classifica non è cambiata con il Trasacco che è sempre primo con 62 punti e domani giocherà fuori casa contro il Real Guardia Vomano che la insegue a 21 punti. Troppi per pensare ad un eventuale ad un risultato a sorpresa.
Nel girone B l’anticipo tra l’Ortona ed il Pianella lo hanno vinto i padroni di casa per 3-1. Seconda sconfitta consecutiva per l’ex capolista Pianella che adesso è a due punti dalla prima della classe, la Bacigalupo Vasto che giocherà domani in casa con il Real Casale.
Se la formazione vastese dovesse centrare la vittoria il suo vantaggio salirebbe a 5 punti ad 8 giornate dalla conclusione del campionato. In questo girone domani riposerà la Virtus Castel Frentano.