LFoundry Avezzano. Dopo l’accordo col sindacato, l’azienda apre alle uscite incentivate. Incontro al Ministero

AVEZZANO – Il futuro della LFoundry di Avezzano sembra sempre più indirizzato a programmi di lunga durata e sostenuti anche con i fondi del Recovery Fund.

Queste le ultime novità dopo gli accordi firmati fra Direzione Aziendale e sindacati nelle scorse settimane. Una nota unitaria dei sindacati metalmeccanici, rappresentati nello stabilimento, infatti, fa intendere come in questi giorni si stia lavorando proprio a questo ultimo fine che potrebbe rappresentare una svolta sia a livello di prospettive, obiettivi e sviluppo del sito produttivo di Avezzano, sia da un punto di vista squisitamente occupazionale.

Questa la nota di Fim-Cisl, Fiom-Cgil, Uilm-Uil: «Ieri pomeriggio le Segreterie di Fim-FIom-Uilm Territoriali si sono recate presso la sede del Ministero del Lavoro a Roma, per un primo incontro di approfondimento sulla materia dei Contratti di Espansione per la LFoundry, atteso che, la Direzione aziendale, si è resa disponibile a valutare seriamente l’applicazione di tale strumento, anche alla luce del recentissimo rinnovato interesse all’applicazione delle uscite incentivate».

Antonello Tangredi

«I sindacati sono impegnati a seguire costantemente tutta la lunga vicenda – ci dice Antonello Tangredi della Fim-Cisl Marsica – . Il nostro obiettivo, come già fatto con gli accordi delle scorse settimane, è quello di rafforzare e creare le condizioni per uno sviluppo e crescita di questo stabilimento e per dare garanzie occupazionali ai lavoratori. Ne va anche del futuro dell’intera Marsica».

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *