LFoundry di Avezzano: per la settima volta consecutiva dal 2004 la Uilm-Uil si conferma la prima organizzazione sindacale

AVEZZANO – Il risultato emerso dalle urne alla LFoundry di Avezzano riconferma la lista dei metalmeccanici Uilm come prima organizzazione.

Alle lavoratrici e ai lavoratori LFoundry, la Uilm esprime tutta la propria gratitudine per questo importante risultato ottenuto, affermano alla Uilm, con l’impegno e raggiunto con il voto che democraticamente è stato espresso dai lavoratori.

Questa la nota diffusa dalla segreteria Uilm-Uil L’Aquila Teramo col segretario Michele Paliani.

Michele Paliani

«Quanto emerso dalle urne ci responsabilizza ancora una volta e con maggiore intensità a lavorare in prima linea per la salvaguardia dell’occupazione e del tessuto industriale marsicano.

Non possiamo però fare a meno di cogliere i segnali di malcontento e scollamento emersi dal significativo assenteismo, con 225 lavoratori che non si sono recati alle urne per esercitare il proprio diritto di scelta. Questo ci spinge da subito ad aprire una campagna di ascolto per rispondere al richiamo di chi non si sente rappresentato.

La RSU e la UILM ci sono e sono pronti a fare quanto è nelle proprie prerogative per impegnare quanti hanno responsabilità al proprio dovere di garantire un futuro certo allo stabilimento LFOUNDRY.

Non ci sono più scuse né tempo da perdere!

Su 1243 aventi diritto si sono recati alle urne 1018 dipendenti, la UILM ha ottenuto il 38.21 % (389 voti) eleggendo 6 RSU su 15, la FIOM-CGIL 34.49 % (355 voti) 5 RSU, la FIM-CISL 15.35 % (248 voti) 4 RSU.

Per quanto riguarda i rappresentanti per la sicurezza (RLS) 6 seggi disponibili, la UILM ha eletto 2 RLS.

Gli eletti della UILM sono, Andrea CAMPIONE (la RSU più votata dello stabilimento), Domenico CESTA, Eugenio FRANCHI, Monica DI COLA, Luigi ABRUZZO, Giorgio RAFAELLI.

Grazie ancora dalla UILM a tutti i dipendenti che con il loro voto hanno consentito per la settima volta questo successo. Infine grazie a tutti i candidati ai componenti del consiglio Territoriale, agli iscritti e simpatizzanti.

Questo voto ci carica di una grande responsabilità nel continuare con serietà e lungimiranza a svolgere il nostro lavoro sindacale, consapevoli che l’impegno futuro sarà determinante per la tutela del lavoro, della sua dignità e per lo sviluppo dell’industria abruzzese. 389 GRAZIE».