Magliano de’ Marsi. Si rinnovano i riti legati alla figura di San Martino di Tours

MAGLIANO DE’ MARSI– Nella mattinata di domenica 13 novembre, la comunità di Magliano de’ Marsi vivrà un momento di fede e tradizione legata alla figura del santo vescovo Martino di Tours. Dopo la Santa Messa delle 11, presieduta dal parroco di Magliano , la Pro Loco di Magliano de’ Marsi distribuirà ai fedeli delle gustose caldarroste.

Un pochino di storia:
Ricordiamo che il culto di San Martino a Magliano dei Marsi è molto antico ed era ben radicato nel dna della popolazione tanto da dedicargli un convento, sito in località denominata Carce – dove attualmente sorge il cimitero di Magliano- che aveva il titolo di parrocchia del paese, fino alle soglie del 1600 quando divenne parrocchia la chiesa di Santa Lucia.

I due terremoti del 24 febbraio 1904 e quello disastroso del 13 gennaio 1915 fecero cessare l’esistenza di tale luogo sacro.

Nonostante ciò, nella sera dell’11 novembre, tra i vicoli di Magliano si sentiva e si sente l’odore di pizza gialla, fatta con la farina del mais – marrocca in dialetto maglianese- odore di salsicce e broccoletti, di castagne cotte e si beveva il primo vino novello.

Casomai, come nel tempo passato, si ironizza su coloro che portavano il nome del santo di Tours: “Martino ci sarai tu che si cornuto” una delle tante frasi dette in quelle occasioni. Passano gli anni, ma alcune tradizioni permangono, come quelle dal lato culinario.