Marco Travaglio il 27 Aprile a Sulmona con il suo: “I migliori danni della nostra vita”

SULMONA – Segnatevi la data del 27 Aprile, anzi… prenotatevi da subito un biglietto perché anche a Sulmona, all’interno del Teatro Caniglia, ci saranno “pirotecnici” fuochi mediatici.

Ad averli molto bene confezionati, neanche a dirlo, è stato il giornalista Marco Travaglio il quale, con i suoi modi trasparenti, spesso amalgamati da crude e dolorose verità, ci rappresenterà ancora una volta una politica vista per come andrebbe osservata e cioè con gli occhi di persone private di quella maschera fatta di prosciutti e che da troppo tempo  nasconde loro la vera verità.

Marco Travaglio racconterà, attraverso la sua graffiante satira, gli ultimi 5 anni di storia italiana. Una storia dove i poteri marci della politica, della finanza e dell’informazione hanno ribaltato il voto degli italiani, dal cambiamento alla restaurazione, dalla questione morale e sociale alle guerre infinite. 

Lo farà facendo sorridere gli spettatori ma nel contempo informandoli meglio di ciò che accade nello scenario politico nazionale e internazionale.

La venuta di Travaglio a Sulmona coinciderà con il momento pre elettorale cittadino. Questo potrebbe significare una sola cosa e cioè il vedere offrire alla gente che non ancora sa con chi schierarsi la possibilità di poterlo fare ascoltando, direttamente dalla voce del menestrello della verità politica italiana e non solo, ciò che si vorrà sentire dire su ciò che gli schieramenti politici attuali, con le loro rispettive ideologie, sono in grado di offrire.

Quale migliore occasione quindi per schiarirsi le idee che quello di andare ad ascoltarlo?