Morto Pasquale Corriere, promotore del luogo di devozione a Wojtyla e storico socialista dell’Aquila. Valorizzò il Santuario della Ienca

L’AQUILA – E’ morto a 86 anni Pasquale Corriere, figura storica del socialismo aquilano e protagonista della vita politica e culturale della città, ha dedicato anni di lavoro per trasformare il Santuario della Ienca in un simbolo di devozione a San Giovanni Paolo II e in un punto di riferimento culturale.

Nato a Celano, ha sempre vissuto all’Aquila: consigliere e assessore comunale, Corriere è stato un instancabile promotore della valorizzazione del territorio, in particolare dell’area di San Pietro della Ienca, ai piedi del Gran Sasso.

Era anche rimasto in contatto con il cardinale Stanislao Dziwisz, segretario particolare del Pontefice polacco per 27 anni. Negli ultimi anni, ha ideato “Il Giardino letterario”, una prestigiosa rassegna culturale.

Il sindaco Pierluigi Biondi ha sottolineato che con la sua morte si perde un uomo di visione e servizio. “E’ grazie a Pasquale – ha detto Biondi – che il Santuario della Ienca è diventato un simbolo di fede e cultura, un luogo di devozione a Papa Giovanni Paolo II”.

Il primo cittadino ha anche espresso vicinanza alla famiglia, in particolare alle figlie Nadia, Roberta e Franca.

Parole di affetto sono arrivate anche dai senatori Guido Quintino Liris (FdI), che ha definito Corriere un punto di riferimento per L’Aquila, e Michele Fina (Pd), che lo ricorda come uomo di relazioni sincere e impegno civico. L’ex sindaco Massimo Cialente ha condiviso il cordoglio del Pd provinciale, sottolineando il ruolo cruciale nel rilancio della Ienca.

Anche Ersilia Lancia, assessore al Turismo, ha ricordato Corriere come custode appassionato di un borgo rinato grazie al suo impegno. Il presidente del Consiglio comunale, Roberto Santangelo, ha lodato la lungimiranza con cui Corriere ha trasformato la Ienca in un presidio di fede e cultura.

Americo Di Benedetto, il gruppo “Il Passo Possibile” con il presidente Fabrizio Ciccarelli e il gruppo consiliare dell’Aquila (Emanuela Iorio, Elia Serpetti e Massimo Scimia) hanno voluto ricordare Corriere, evidenziando il suo inarrestabile impegno civile.

Cordoglio anche dal vicepresidente della Regione, Emanuele Imprudente: “E’ stato un compagno di strada sincero”. L’ultimo saluto a Pasquale Corriere si terrà domani, mercoledì 25 giugno, alle 16, proprio nella chiesa di San Pietro della Ienca.