“Notte del ricordi”: progetto speciale per il Poetry House Festival 2025 dedicato alla memoria di Luigi Pasquinelli

Un progetto speciale. Una serata dedicata ad una persona che, sempre, di qualsiasi figlio o figlia si tratti, lascia un ricordo indelebile. Quella di un padre.

Sarà dedicata a Luigi Pasquinelli la NOTTE DEI RICORDI sabato 15 marzo alle ore 21 in #pasquinellicasacultura;  ideata per il PHF.2/Poetry House Festival (le parole uniscono), si svolgerà presso Casa Pasquinelli in Via Nicola Fabrizi 14 a Pescara.

Ed è proprio Annarita Pasquinelli, promotrice culturale del progetto PHF.2, a spiegare: “Questa serata è dedicata alla memoria di mio padre Luigi Pasquinelli, un uomo dalla generosità straordinaria sempre pronto a farsi carico delle difficoltà altrui” la scelta di far portare agli ospiti un loro ricordo da condividere è certamente poesia; infatti, Abbiamo immaginato “una serata di condivisione è non solo letteraria ma intima e dunque poetica.”

Beniamino Cardines, direttore artistico, dal canto suo, argomenta sul carattere particolare dell’incontro: “Una serata speciale dedicata ai ricordi personali che, attraverso l’arte letteraria, diventano universali”. Dai ricordi di un individuo, poesie dai concetti che appartengono a tutti; tutto questo reso possibile dalla scrittura che si trasforma in “luogo di socialità, socializzazione, e restituiamo alla parola scritta il potere di innescare confronti, dialoghi e relazioni”.

Lo stare insieme cercando è  “ritrovarsi e mettere in moto un dialogo attivo”. Nel dialogo parlano entrambe le parti: quella di chi parla e quella di chi ascolta;  e le parole, che assumono “un peso, un significato, sono la continua esplorazione della nostra capacità di esprimerci, comunicare, entrare in relazione con gli altri”. La formazione culturale deve vedere ciascuno attore protagonista della sua costruzione e non un semplice fruitore o spettatore che frequenta luoghi definiti ma per la gran parte del tempo disabitati; “la cultura nasce e cresce in ogni casa, è dalle nostre case che immaginiamo una società, che la rinnoviamo o la regrediamo”.

Gli ospiti della serta saranno poeti, scrittori, giornalisti;  Beniamino Cardines, Antonella D’Arrezzo, Sandra De Felice, Assunta Di Basilico, Manuela Di Dalmazi, Annamaria Di Lorenzo, Caterina Franchetta, Giulia Madonna, Mara Motta, Alessio Scancella, Patrizia Splendiani, Flora Amelia Suárez Cárdenas e con Maria Carinta Naccarella (cabarettista).

La seconda edizione del progetto vede un ricco programma composto da cinque serate e due progetti speciali; il festival di poesia andrà avanti fino a maggio e ospiterà nomi eccellenti della nuova scrittura italiana contemporanea, e scrittori e scrittrici emergenti. Il PHF.2, patrocinato dal Comune di Pescara e dalla Provincia di Pescara, riscuote gli auspici del CEPELL/Centro per il Libro e la Lettura del Ministero della Cultura. In collaborazione con il MLA/Museo Lettera d’Amore, Bibliodrammatica aps, SU/Sintassi Urbane – rivista letteraria.