Nuovo riconoscimento per la scrittrice e poetessa aquilana Selene Pascasi accreditata in Wikipoesia e inserita nel Parnaso dei Poeti

L’AQUILA – Nuovo importante riconoscimento per la scrittrice e poetessa aquilana Selene Pascasi per la sua produzione poetica soprattutto.

Per la carriera poetica, nonché per aver vinto decine di Premi nazionali e internazionali, per l’impegno culturale e per le recensioni critiche ottenute, infatti, Selene Pascasi riceve l’accredito da Wikipoesia, edita dalla Repubblica dei Poeti, e viene inserita, riconosciuta l’enciclopedicità, nel Parnaso dei Poeti contemporanei tra cui Neruda, Maraini, Heaney, Szymborska, Glück.

Un salto di qualità per la scrittrice, per un ventennio avvocato e ora funzionario, giornalista, firma de ll Sole 24 Ore, critico musicale, paroliere, vincitrice dei Premi Polverini, La vita e il cuore, Versi di Passaggio, Alessio, Kalos, Artisti per Peppino Impastato, Romano, Merini, Per troppa vita che ho nel sangue, Zirè d’oro, Ciò che Caino non sa, Targa Perillo, Overdose di cultura. Coautrice di una monografia per Giappichelli e di un lavoro per l’Accademia Americana di Scienze Forensi, pubblica 5 sillogi, 2 aforismari, 2 romanzi.

La Pascasi è ora è sugli scaffali con Un tempo minimo (Eretica, 2024) e Dimmi che esisto (Chiocciola, 2024).