Oltre 2 milioni e mezzo al Comune di Capistrello per effettuare gli interventi per contrastare il rischio idrogeologico e valorizzare il territorio

CAPISTRELLO – Ottime notizie per gli amministratori del Comune di Capistrello relativamente alla soluzione degli annosi problemi legati e frane e smottamenti e al rischio idrogeologico molto presente nel territorio.

I fondi sono stati stanziati al Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica, il Mase, che ha trasferito alla Regione Abruzzo oltre 36 milioni di euro, dopo la registrazione da parte della Corte dei Conti del relativo decreto.

Capistrello, grazie a questi fondi, potrà finalmente intervenire in modo strutturale per eliminare, o quantomeno ridurre, gli effetti derivanti da problemi idrogeologici come, ad esempio nella zona di Santa Barbara.

«Tra i comuni interessati figura anche il nostro – spiegano gli amministratori del Comune di Capistrello -, ed il finanziamento ci permetterà di avviare una serie di interventi che ci consentiranno non solo di migliorare la protezione dei cittadini e del patrimonio naturale, ma anche a valorizzare il nostro territorio.

Il Comune di Capistrello riceverà 2.555.398,23 euro per i suoi interventi di consolidamento e riduzione del rischio idrogeologico».