Ospedale di Avezzano, Fina (PD): “Le parole del Dg confermano le mie perplessità. L’ospedale resta un miraggio”

AVEZZANO – Nuovo ospedale di Avezzano, immediata e pungente replica del senatore marsicano del Pd Michele Fina al Dg della Asl1 Avezzano-Sulmona-L’Aquila, Ferdinando Romano.
Di fronte alle spiegazioni del manager, che parla di atti compiuti e inviati alle autorità competenti, Fina conclude che l’unica verità è che un progetto definitivo ed esecutivo non c’è.
Questa la nota del senatore Fina.

“Volevamo una conferma sulle mie osservazioni sul nuovo ospedale di Avezzano? Sono arrivate proprio oggi direttamente dalla Direzione della ASL, che descrive un lungo percorso burocratico ancora non concluso.
Ripetuti passaggi di carte tra Asl stessa e Consiglio Superiore dei Lavori Pubblici che, ricordo a me stesso, è un organo del Ministro delle infrastrutture e dei trasporti – spiega il Senatore del PD Michele Fina in risposta alle dichiarazioni del DG Ferdinando Romano -.
L’ultima puntata è l’invio di nuovi documenti a Roma il 15 Maggio scorso, sui quali attendiamo una risposta. Quindi abbiamo almeno il progetto approvato? No. Eppure ricordiamo il grande evento al Castello Orsini che il 27 Ottobre 2023 annunciava “la presentazione del progetto del nuovo ospedale” come un “sogno che si realizza. Una struttura moderna e all’altezza delle aspettative dei marsicani”, concludendo “Ora, si proceda velocemente alla realizzazione”.
Le cittadine e i cittadini, alla luce di tutto questo, hanno o no il diritto di sentirsi presi in giro? Perché la verità è che siamo ancora carissimo amico, senza nemmeno un progetto approvato che sarebbe comunque solo il primo passo.
Per veder posare la prima pietra dovremo aspettare ancora anni. Nel frattempo i reparti si svuotano, i medici vanno via e le liste di attesa si allungano con standard qualitativi di cura sempre meno efficienti.
Ci hanno per anni portato in giro con la costruzione ddl nuovo ospedale ma quando arriverà la nuova struttura rischiamo di non avere più servizi da mettere al sul interno”.