Pareggio ad occhiali fra Avezzano e Atletico Ascoli: risultato che va bene a tutti senza far contento nessuno. Domenica non si gioca

AVEZZANO – L’Avezzano pareggia 0-0 in casa contro l’Atletico Ascoli, in una gara brutta e povera di azioni da gol per la formazione di Pagliarini. I marchigiani sono sempre stati un avversario difficile da affrontare, le squadre allenate da Seccardini, infatti, giocano un calcio molto offensivo ed occupano bene gli spazi in mezzo al campo.

Per cui è difficile per tutti trovare le giuste opportunità per sbloccare e possibilmente vincere la partita. E come abbiamo sempre detto, quando non puoi vincere una partita, devi fare di tutto per non perderla.

Ed oggi è andata proprio così per l’Avezzano, con il pubblico che ha un po’ rumoreggiato, ma alla fine ha accettato il punto che fa muovere comunque la classifica. I biancoverdi sono scesi in campo senza Cannavaro fermo ai box per problemi fisici e con Sbardella non al meglio e che è stato mandato in campo dopo il forfait nel derby.

Il difensore però è stato costretto ad uscire nella ripresa per il riacutizzarsi del problema ad una gamba. Pozatzidis viene preferito all’esile Barbetta, ma l’attaccante greco oggi non ci è sembrato nella sua giornata migliore.

Purtroppo ha mancato un gol non semplice da realizzare, ma dopo il gol mangiato nel derby qualche tifoso ha iniziato ad avere qualche dubbio sulle sue capacità realizzative sotto porta. Non c’era tanto pubblico sugli spalti dello stadio dei Marsi Cimarra, quindi l’appello di Mascella e Pagliarini è rimasto lettera morta.

Pronti via e l’Atletico Ascoli si impadronisce della metà campo dell’Avezzano e costringe i biancoverdi a subire la loro pressione ed a giocare di rimessa. Dopo neanche un quarto d’ora Didio si invola sul filo del fuorigioco e si presenta a tu per tu con Cultraro, prova a batterlo con un tiro di destro, ma il portiere di casa si supera e salva porta e risultato.

I minuti passano ed al 20’ ci prova Maio ma un difensore biancoverde devia la palla, al 24’ è Vechiarello che prova ad impensierire l’estremo di casa che però non capitola.

L’Avezzano prova a mettere il naso oltre la metà poco dopo la mezz’ora, ma un tiro di Ferrari da fuori area non preoccupa più di tanto il portiere marchigiano Pompei. Intanto gli ospiti premono il piede sull’acceleratore, ma il risultato non si sblocca.

RISULTATI E CLASSIFICA CAMPIONATO SERIE “D” GIRONE F

Al 36’ l’Avezzano è pericolosa con il greco Pozatzidis che sotto porta non riesce a mettere in rete un pallone vacante. Nel recupero l’Atletico Ascoli reclama un rigore per un atterramento di Selvaggio su Didio, ma l’arbitro fa proseguire.

Ad inizio ripresa Feltrin sfiora il gol di testa dopo pochi minuti ed al 17’ il sempre presente Didio viene lanciato a rete ma al momento di tirare viene recuperato da Cultraro. Come detto si fa male nuovamente Sbardella ed entra in campo Ferrandino, con Senese che va a fare il difensore centrale.

L’Avezzano cerca gloria con azioni di rimessa ed abbozza una timida reazione, al 27’ Konate serve Selvaggio in area ma il colpo di testa del centrocampista finisce fuori. Intanto Pozatzidis è completamente avulso dal gioco e viene sostituito da Litteri che si rivede in mezzo al campo dopo molti mesi.

Anche per il neo entrato, però, la fortuna non è dalla sua parte e si infortuna anche lui. Pagliarini si gira verso la panchina e chiama in causa Vantaggiato per giocare gli ultimi scampoli di partita.

Verso la fine Bassini atterra Maio al limite dell’area di rigore, calcio di punizione che lo stesso Maio manda fortunatamente sulla barriera.

La partita praticamente finisce qui con le due squadre che sembrano accontentarsi del pareggio, alla luce anche dei risultati che arrivano dagli altri campi. La classifica si muove ed il punticino conquistato oggi sarà importante a fine stagione.

Adesso il campionato si fermerà domenica prossima per consentire lo svolgimento del Torneo di Viareggio dove sarà impegnata la Rappresentativa di Serie D, si riprenderà il 23 marzo con la trasferta di Riano per affrontare la Roma City.