Prende il via Dandelion, la rassegna diffusa che coniuga musica da camera e sostenibilità ambientale. Primo appuntamento a Padula

FRANCAVILLA AL MARE – Prende il via nel mese di giugno DANDELION, una rassegna diffusa che coniuga musica da camera e sostenibilità ambientale, portando l’esperienza del concerto in luoghi naturali di particolare valore, spesso poco conosciuti o difficilmente accessibili, ma proprio per questo ancora più significativi.

Il progetto nasce con l’obiettivo di superare i confini delle sale da concerto tradizionali e promuovere un modello di fruizione musicale più consapevole, immersivo e rispettoso dell’ambiente.

Ogni appuntamento della rassegna sarà ospitato in piccoli borghi dell’entroterra abruzzese, grazie a una sala da concerto mobile, autosufficiente dal punto di vista energetico e a basso impatto ambientale.

Calendario degli eventi (tutti i concerti avranno inizio alle ore 19:00):

  • 14 giugno – Padula (TE)

  • 15 giugno – Catignano (PE)

  • 21 giugno – Pizzoli (AQ)

  • 22 giugno – Borgo Buonanotte (CH)

Ogni giornata sarà articolata come un’esperienza collettiva che andrà oltre il momento musicale: escursioni, momenti di condivisione e riflessioni sull’impatto ambientale delle attività culturali accompagneranno il pubblico in un percorso che unisce arte, paesaggio e sostenibilità.

L’ingresso è gratuito, ma è fortemente consigliata la prenotazione tramite il seguente modulo online: https://forms.gle/JPHSoPqRmz2mS9Jt9

Le prenotazioni consentiranno di organizzare al meglio l’accoglienza e valutare, per ciascun appuntamento, l’eventuale introduzione di servizi accessori a pagamento volti a migliorare ulteriormente la qualità e la sostenibilità dell’esperienza offerta.

DANDELION è un progetto realizzato con il sostegno di Next Generation EU, Ministero della Cultura e Invitalia. Un invito a rallentare, ad ascoltare e lasciarsi sorprendere dalla bellezza della musica e del paesaggio, insieme.