Presentazione nella chiesa Madonna dell’Oriente di Tagliacozzo dell’opera dell’artista Graziella Gagliardi “La Pietà” durante la Messa del Giovedì Santo

TAGLIACOZZO – Sarà una Settimana Santa estremamente particolare quella 2025 per i fedeli di Tagliacozzo e del circondario.

Giovedì prossimo, alle 18, durante la Messa “In Coena Domini” del Giovedì Santo prima della Pasqua, nel Santuario della Madonna dell’Oriente, verrà esposta, nonché benedetta e presentata alla venerazione dei fedeli, l’ultima opera della Maestra d’Arte Graziella Gagliardi, a tema religioso e, nello specifico, dedicata proprio alla Passione e Risurrezione del Cristo.

Graziella Gagliardi

Il nuovo lavoro dell’Artista Gagliardi è denominato “La Pietà” e rappresenta uno degli episodi centrali che la Chiesa celebra durante il Triduo Pasquale, della Passione, Morte e Risurrezione del nostro Signore.

Nel dipinto, insieme a Gesù morto e Maria, sono dipinti anche San Francesco e la Santa Maria Maddalena. Quest’opera andrà ad arricchire la Cappella del Calvario, presente nel Santuario, dove già precedentemente, l’Artista ha realizzato un trittico su legno con alcuni episodi della Passione del Signore.

“La Pietà” di Graziella Gagliardi è stata dipinta su una tavola di legno di circa 2 metri e 70 centimetri per un metro e novanta centimetri, realizzata con acrilici.

Le sue pennellate, che ornano con i suoi famosissimi murales borghi e centri in tutto l’Abruzzo e che a breve la vedranno nuovamente impegnata a a Gioia dei Marsi, Raiano e Baccarecce, descrivono dettagliatamente le espressioni dei volti.

Il dolore dei visi prende vita nelle sfumature che la Gagliardi riesce a dare magistralmente, fermando il tempo, tornando indietro di duemila anni, quando Gesù fu giustiziato.

Tra luci e penombre il dipinto prende forma, invogliando il fedele alla profonda riflessione che il tempo della Pasqua trasmette, invitandolo infine alla preghiera.

La Maestra Gagliardi, avendo già avuto molte esperienze artistiche nell’ambito religioso, si dice particolarmente onorata di aver realizzato quest’opera così importante per un Santuario così conosciuto e, elemento che le aggiunge ulteriore emozione, per un evento così sentito da tutta la comunità.