“Rapsodia d’Autunno”: a Spoltore la presentazione del romanzo di Alessandra Caneva

Sarà a Spoltore, alla Società Operaia di Mutuo Soccorso in Piazza D’Albenzio 1, la presentazione del romanzo di Alessandra Caneva “RAPSODIA D’AUTUNNO” edito da Ianieri Edizioni.

Nel corso della presentazione, saranno presenti Antonella Caggiano e Monica Ferri che dialogheranno con l’autrice, mentre Erik Panzeri si dedicherà alle letture di alcuni brani del libro.

La competenza di sceneggiatrice e soggettista, permettono all’autrice di gestire il romanzo come un quadro e con precise pennellate “dipingere” la storia di Luigia, una giovane pianista che, a causa di un incidente stradale deve sospendere le sue esibizioni in pubblico.

La rottura della relazione professionale con il partner artistico, la spinge ad abbandonare Roma e a ritirarsi presso Poggio dei mirti dove, con una rinnovata passione artistica, inizia a comporre musica, dialogando con una natura che osserva con occhi ogni giorno più sensibili.

Il successo inaspettato vorrebbe che lei si esibisse in pubblico ma non riesce a superare l’impasse e le prove della vita, tra cui il terremoto di L’Aquila del 2009, non le facilitano il compito.

Ma mentre cresce la ritrosia ad esibirsi, parimenti si innalza il livello della sua forza espressiva e delle sue composizioni…natura, musica, animo e sentimenti coesistono in perfetta sintonia dando vita al complesso disegno che è la vita di Luigia.

L’autrice, Alessandra Caneva, che è anche narratrice, consulente editoriale per la Lux Vide e consulente artistico-letterario per la struttura di Rai Fiction, ha al suo attivo altre tre pubblicazioni: La congiura (1991), La notte della Stella (1995), Il Fiore Nero (1999).

In campo scenografico ha ideato e scritto numerosi soggetti per fiction televisive, in particolare: Lourdes (in collaborazione con V. Messori e M. Falcone), il Padre Pio diretto da Giulio Base e interpretato da Michele Placido, vincitore dell’Oscar Televisivo 2001 (con F. Bernini), Antonio da Padova (con F. Muraca e U. Marino). È coautrice del soggetto di serie di Don Matteo II e Don Matteo III.